Niccolò Machiavelli, segretario fiorentino e teorico politico, ha lasciato un'impronta indelebile con opere come 'Il Principe'. La sua vita, segnata da esperienze diplomatiche e la creazione di una milizia comunale, riflette l'acume politico e la comprensione della realpolitik che hanno influenzato la governance moderna.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Machiavelli
Clicca per vedere la risposta
2
Educazione umanistica di Machiavelli
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dopo la caduta di Savonarola
Clicca per vedere la risposta
4
Le osservazioni di Machiavelli sulla ______ francese influenzarono la sua visione di un governo ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Durante la sua missione presso ______, Machiavelli studiò la ______ attraverso le azioni di Borgia a Senigallia.
Clicca per vedere la risposta
6
Opera poetica di Machiavelli
Clicca per vedere la risposta
7
Riforma militare di Machiavelli
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo di Machiavelli a Firenze
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ dell'esercito fiorentino a ______ nel ______ e il ritorno dei ______ misero fine alla carriera politica di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Dedicatario de 'Il Principe'
Clicca per vedere la risposta
11
Opera commissionata da Papa Clemente VII
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze del ritorno della Repubblica a Firenze per Machiavelli
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento