Il sistema del complemento è cruciale per la difesa immunitaria, con proteine come C3 che attivano la cascata proteolitica per l'opsonizzazione e la lisi dei patogeni. Esso interagisce con l'immunità innata e adattativa e rimuove immunocomplessi e detriti cellulari, prevenendo malattie autoinfiammatorie e autoimmuni.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ del complemento è vitale per il sistema immunitario e comprende proteine che difendono l'organismo da ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le proteine del sistema del complemento sono inattive nel ______ e si attivano in risposta a ______ estranei.
Clicca per vedere la risposta
3
La cascata ______ che si innesca nel sistema del complemento porta alla formazione di prodotti che favoriscono ______, ______ e la ______ dei patogeni.
Clicca per vedere la risposta
4
È cruciale regolare il sistema del complemento per prevenire danni ai ______ dell'ospite causati da un'attivazione ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Opsonizzazione
Clicca per vedere la risposta
6
Complesso di attacco alla membrana (MAC)
Clicca per vedere la risposta
7
Rimozione di immunocomplessi e detriti
Clicca per vedere la risposta
8
La via classica del sistema del complemento è innescata da ______ e si collega all'______ adattativa.
Clicca per vedere la risposta
9
La via delle lectine fa parte dell'______ innata e viene attivata dal legame della ______ a carboidrati sui patogeni.
Clicca per vedere la risposta
10
La via alternativa del sistema del complemento non richiede ______ e fornisce una difesa ______ contro i patogeni.
Clicca per vedere la risposta
11
Componenti via alternativa del complemento
Clicca per vedere la risposta
12
Frammenti proteici del complemento post-clivaggio
Clicca per vedere la risposta
13
Attivazione via delle lectine
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documentoBiologia
La traduzione proteica
Vedi documentoBiologia
Le leggi di Mendel e la loro importanza nella genetica
Vedi documento