Il sangue, tessuto connettivo fluido, svolge funzioni cruciali come il trasporto di ossigeno e nutrienti, la difesa immunitaria e la coagulazione. Composto da plasma, eritrociti, leucociti e piastrine, è fondamentale per l'omeostasi corporea e le trasfusioni.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Componenti del plasma sanguigno
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione degli eritrociti
Clicca per vedere la risposta
3
Quantità di sangue in un adulto medio
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ sanguigni si classificano in base agli antigeni presenti sui ______ rossi.
Clicca per vedere la risposta
5
I sistemi principali per la classificazione del sangue sono il sistema ______ e il fattore ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il gruppo AB positivo è il recettore ______ per il ______, mentre il gruppo 0 negativo è il donatore ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La conoscenza dei gruppi sanguigni previene le reazioni ______ trasfusionali.
Clicca per vedere la risposta
8
Categorie principali di leucociti
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione dei fagociti
Clicca per vedere la risposta
10
Risposta immunitaria specifica
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______, note anche come trombociti, derivano dai ______ nel ______ ______ e sono cruciali per la ______ del ______.
Clicca per vedere la risposta
12
In caso di ______ vascolare, le piastrine si attaccano al punto ______ e formano un ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Funzione principale dei vasi sanguigni
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo delle valvole venose
Clicca per vedere la risposta
15
Scambio di sostanze nei capillari
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
La struttura delle proteine e la loro importanza biologica
Vedi documentoBiologia
La traduzione proteica
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documento