L'ereditarietà mendeliana e la distribuzione allelica sono concetti chiave per comprendere come i tratti genetici vengano trasmessi tra generazioni. Gli alleli dominanti e recessivi, le mutazioni genetiche e il polimorfismo contribuiscono alla diversità fenotipica e alla variabilità all'interno delle specie. Il poliallelismo, la dominanza incompleta e la codominanza offrono ulteriori sfumature nell'espressione genetica, mentre la pleiotropia evidenzia l'ampio impatto che un singolo allele può avere su più tratti fenotipici.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I principi dell'ereditarietà, stabiliti da ______ nel ______ secolo, spiegano la trasmissione dei tratti genetici.
Clicca per vedere la risposta
2
Gli alleli, differenti versioni di un gene, aderiscono alle leggi di ______ sulla dominanza e segregazione.
Clicca per vedere la risposta
3
Per manifestare un allele ______ sono necessarie due copie, una per ciascun genitore, a differenza di un allele ______ che si esprime anche se solo in una copia.
Clicca per vedere la risposta
4
Definizione di mutazione
Clicca per vedere la risposta
5
Allele wild-type
Clicca per vedere la risposta
6
Criterio di polimorfismo genetico
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ si manifesta quando un gene presenta più di due alleli in una popolazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Ogni persona ha soltanto due alleli di un gene, uno ereditato dal ______ e uno dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Gli alleli possono avere una ______ di dominanza che influisce sulle diverse ______ del pelo nei conigli.
Clicca per vedere la risposta
10
Comprendere il ______ è essenziale per studiare la genetica delle ______ e le differenze fenotipiche tra gli individui.
Clicca per vedere la risposta
11
Esempio di dominanza incompleta
Clicca per vedere la risposta
12
Definizione di codominanza
Clicca per vedere la risposta
13
Esempio di codominanza nel sistema ABO
Clicca per vedere la risposta
14
L'allele ______ nei polli provoca piumaggio arricciato, temperatura corporea elevata e ridotta produzione di uova.
Clicca per vedere la risposta
15
Nell'uomo, la ______ è causata da un allele recessivo che provoca ritardo mentale e variazioni della pigmentazione.
Clicca per vedere la risposta
16
La pleiotropia evidenzia la complessità delle interazioni tra ______ e ______ e l'importanza di un gene per l'organismo.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La traduzione proteica
Vedi documentoBiologia
La struttura delle proteine e la loro importanza biologica
Vedi documentoBiologia
Le leggi di Mendel e la loro importanza nella genetica
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documento