Il Risorgimento italiano e la nascita del Regno d'Italia sono eventi storici fondamentali guidati dal Regno di Sardegna e figure come Cavour e Garibaldi. L'unificazione, segnata da guerre e plebisciti, ha portato alla creazione di una nazione unita sotto la Casa Savoia, escludendo inizialmente Roma e il Veneto.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data proclamazione Regno d'Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Guida unificazione italiana
Clicca per vedere la risposta
3
Conseguenze spedizione dei Mille
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, l'Italia era frammentata in diverse entità, tra cui il ______ di Sardegna, l'Austria, lo ______ ______ e il ______ delle ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze Spedizione dei Mille
Clicca per vedere la risposta
6
Abolizione tassa sulla farina
Clicca per vedere la risposta
7
Massacro di Bronte
Clicca per vedere la risposta
8
Per evitare la creazione di un governo ______ e l'intervento esterno, Cavour ordinò l'occupazione di ______ e ______, battendo l'esercito papale.
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ fu proclamato il 17 marzo ______, con ______ come primo re e ______ come capitale iniziale.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Migrazioni Umane: Un Fenomeno Antico e Attuale
Vedi documentoStoria
La Fondazione di Venezia
Vedi documentoStoria
Il Rinascimento in Italia
Vedi documentoStoria
L'impero romano durante la dinastia degli Antonini e dei Severi
Vedi documento