I muscoli umani, classificati in scheletrici, cardiaci e lisci, presentano una complessa struttura con sarcomeri e proteine contrattili come miosina e actina. Il processo di accoppiamento eccitazione-contrazione trasforma segnali elettrici in movimento, mentre il metabolismo muscolare fornisce l'energia necessaria per la contrazione.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I muscoli ______ e cardiaci sono conosciuti come striati per le loro striature trasversali.
Clicca per vedere la risposta
2
Il muscolo scheletrico è composto da fibre muscolari ______ e tessuto connettivo.
Clicca per vedere la risposta
3
Le fibre muscolari scheletriche sono organizzate in ______, l'unità contrattile del muscolo.
Clicca per vedere la risposta
4
Controllo dei muscoli scheletrici
Clicca per vedere la risposta
5
Rilascio di acetilcolina
Clicca per vedere la risposta
6
Depolarizzazione membrana fibra muscolare
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo del Ca2+ nella contrazione
Clicca per vedere la risposta
8
Le proteine ______ e ______ sono essenziali per la contrazione dei muscoli.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ ha una struttura con teste globulari che si legano all'______ e all'______.
Clicca per vedere la risposta
10
Componenti contrattili muscolari
Clicca per vedere la risposta
11
Componenti elastici muscolari
Clicca per vedere la risposta
12
Tipi di contrazione muscolare
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ è fondamentale per la produzione di ATP, essenziale per la ______ muscolare.
Clicca per vedere la risposta
14
Durante l'esercizio fisico senza ossigeno, la ______ produce ATP e ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Funzione e Distribuzione del Glicogeno nel Corpo Umano
Vedi documentoBiologia
Fondamenti dell'Etologia e le Domande di Tinbergen
Vedi documentoBiologia
Elettroforesi e analisi delle molecole biologiche
Vedi documentoBiologia
Organizzazione strutturale del corpo umano
Vedi documento