La descrizione nella narrativa è cruciale per dipingere personaggi e ambienti, usando dettagli fisici, psicologici ed emotivi. Si distingue in oggettiva e soggettiva, con un impatto diretto sulla percezione del lettore. L'equilibrio tra linguaggio denotativo e connotativo arricchisce il testo, mentre l'osservazione attenta è la base per descrizioni autentiche e coinvolgenti.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli autori possono fornire dettagli ______, ______ e ______ per arricchire la storia e creare personaggi realistici.
Clicca per vedere la risposta
2
La descrizione ______ si basa su informazioni e dati tangibili, mentre quella ______ riflette sentimenti e impressioni personali.
Clicca per vedere la risposta
3
Per influenzare come il lettore immagina la scena, gli scrittori possono usare ______, ______, ______ e altri strumenti retorici.
Clicca per vedere la risposta
4
Linguaggio denotativo
Clicca per vedere la risposta
5
Linguaggio connotativo
Clicca per vedere la risposta
6
Descrizioni implicite vs esplicite
Clicca per vedere la risposta
7
La descrizione ______ ha lo scopo di trasmettere dati e informazioni in modo oggettivo.
Clicca per vedere la risposta
8
La descrizione ______ utilizza un linguaggio che evoca sentimenti e emozioni.
Clicca per vedere la risposta
9
La terminologia ______ è spesso impiegata nella descrizione che punta all'oggettività.
Clicca per vedere la risposta
10
Le figure retoriche sono tipiche della descrizione ______ per coinvolgere il lettore.
Clicca per vedere la risposta
11
Per creare un'atmosfera o delineare un personaggio si usa la descrizione ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Elementi chiave nella descrizione
Clicca per vedere la risposta
13
Obiettivo della descrizione autentica
Clicca per vedere la risposta
14
Gli esercizi di ______ possono comportare la memorizzazione e poi la descrizione di ______, ______ o ______, notando i particolari spesso ignorati.
Clicca per vedere la risposta
15
Questa pratica migliora non solo l'abilità di ______, ma anche quella di ______ e ______ le informazioni per rendere la descrizione utile alla ______ e ai ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Contribuisce a forgiare un'esperienza di ______ profonda e ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il ritorno a Istanbul
Vedi documentoLetteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il testo argomentativo
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documento