Le civiltà egee, Minoica e Micenea, hanno segnato l'Europa antica con avanzate capacità commerciali, architettoniche e artistiche. Creta, con i suoi palazzi labirintici e la ceramica raffinata, e Micene, con le sue imponenti fortificazioni e l'arte guerriera, hanno influenzato l'arte e la cultura greca classica, portando a un'era di perfezione estetica e armonia.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo civiltà minoica
Clicca per vedere la risposta
2
Struttura palazzo di Cnosso
Clicca per vedere la risposta
3
Disco di Festo
Clicca per vedere la risposta
4
La civiltà micenea si è sviluppata nel ______ greco tra il ______ e il ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
5
La città di ______ era una delle principali roccaforti della civiltà micenea, nota per le sue mura ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
6
I micenei costruirono tombe a ______ come il ______ di ______, evidenziando la loro abilità ingegneristica e l'attenzione al culto dei morti.
Clicca per vedere la risposta
7
Pitture murali minoiche
Clicca per vedere la risposta
8
Ceramica minoica
Clicca per vedere la risposta
9
Arte micenea post-1450 a.C.
Clicca per vedere la risposta
10
Dopo il ______ delle civiltà egee, la Grecia visse un'epoca di regresso conosciuta come ______.
Clicca per vedere la risposta
11
L'arte greca era incentrata sulla ricerca di ______ e ______, come dimostrato dalla scultura e dalla pittura vascolare.
Clicca per vedere la risposta
12
Periodo geometrico - Caratteristiche ceramiche
Clicca per vedere la risposta
13
Scultura età arcaica - Esempi significativi
Clicca per vedere la risposta
14
Architettura greca - Innovazioni
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documento