Il coltivatore diretto e l'imprenditore agricolo professionale sono figure centrali nell'agricoltura italiana, con requisiti specifici per operare. Queste figure si distinguono per il loro impegno diretto e le competenze nel settore, beneficiando di agevolazioni previdenziali e fiscali. Le aziende agricole possono variare da conduzioni familiari a strutture più complesse, influenzando la diversità produttiva del settore.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La figura del ______ ______ è stata istituita in Italia con la legge n. ______ del ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il coltivatore diretto deve fornire almeno un ______ della manodopera richiesta per il fondo, personalmente o tramite il proprio ______ familiare.
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione IAP
Clicca per vedere la risposta
4
Requisiti IAP in zone svantaggiate
Clicca per vedere la risposta
5
Forme esercizio attività IAP
Clicca per vedere la risposta
6
Qualifiche professionali IAP
Clicca per vedere la risposta
7
Controllo requisiti IAP
Clicca per vedere la risposta
8
Le aree riconosciute come ______ a livello europeo sono identificate dal regolamento CE n. ______.
Clicca per vedere la risposta
9
In Italia, la maggior parte delle aziende agricole opera con una struttura di tipo ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Le aziende agricole di grandi dimensioni possono essere gestite in modo ______ da imprenditori che rispettano certi ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Specializzazione vs Indirizzo produttivo misto
Clicca per vedere la risposta
12
Fattori determinanti per la scelta dell'indirizzo produttivo
Clicca per vedere la risposta
13
Impatto delle scelte produttive sulla sostenibilità e successo economico
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il fenomeno del femminicidio
Vedi documentoDiritto
Sanzioni e norme del Codice della Strada italiano
Vedi documentoDiritto
L'Unione Europea e i suoi organi
Vedi documentoDiritto
Il Codice della Strada italiano
Vedi documento