L'architettura minoica si rivela nei palazzi cretesi, centri di potere e religione, evolvendosi poi nell'influenza micenea e nell'ordine dorico greco. Caratterizzata da complessi spazi interconnessi, cortili centrali e decorazioni murali vivaci, questa architettura ha posto le basi per lo sviluppo dei templi greci e l'ordine dorico, con le sue proporzioni e elementi decorativi distintivi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gli elementi architettonici come i porticati e la '______ del Mare' mostrano l'influenza ______ nell'architettura minoica.
Clicca per vedere la risposta
2
Funzioni dei palazzi minoici
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche del palazzo di Festòs
Clicca per vedere la risposta
4
Pitture murali minoiche
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______, con il suo trono e focolare, introdotto dai micenei, è diventato il modello per i futuri ______ greci.
Clicca per vedere la risposta
6
Colonne doriche: base?
Clicca per vedere la risposta
7
Fusto colonne doriche: scanalature?
Clicca per vedere la risposta
8
Fregio dorico: elementi?
Clicca per vedere la risposta
9
La teoria dell'______ lignea propone che molti elementi dell'ordine dorico derivino dalla conversione di strutture da ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Luigi Vanvitelli e la sua opera
Vedi documentoArte
Caravaggio e Bernini: Maestri del Barocco
Vedi documentoArte
Donatello, il più influente scultore del Rinascimento
Vedi documentoArte
La Pop Art e i suoi protagonisti
Vedi documento