La Rivoluzione Francese fu segnata dalla fuga fallita di Luigi XVI nel 1791, che intensificò le tensioni politiche e portò alla guerra con l'Austria e la Prussia. L'assalto al palazzo delle Tuileries e l'arresto della famiglia reale culminarono nella proclamazione della Repubblica e nell'instaurazione del Terrore di Robespierre.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ giugno 1791, il re di Francia, ______ ______, cercò di scappare dal paese mascherandosi da servo per raggiungere il confine ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Costituzione del 1791
Clicca per vedere la risposta
3
Assemblea Legislativa
Clicca per vedere la risposta
4
Caduta della monarchia - 10 agosto 1792
Clicca per vedere la risposta
5
La decapitazione di ______ il ______ scatenò la reazione delle altre monarchie, che si unirono nella ______ contro la Francia.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ in Francia portò alla creazione del ______ guidato da ______ che diede vita al periodo noto come il ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Terrore: misure drastiche
Clicca per vedere la risposta
8
9 Termidoro Anno II
Clicca per vedere la risposta
9
Costituzione dell'Anno III e Direttorio
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documento