Algor Cards

La Fondazione di Roma: Mito e Realtà di Romolo e Remo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La fondazione di Roma si intreccia tra mito e storia con i gemelli Romolo e Remo. Figli di Rea Silvia e Marte, sopravvivono grazie all'intervento di una lupa e crescono con la consapevolezza della loro origine regale. La loro storia culmina nella fondazione di Roma, segnata dal fratricidio di Romolo su Remo, e riflette temi universali di potere e destino.

La Fondazione di Roma: Mito e Realtà di Romolo e Remo

La fondazione di Roma è avvolta in un velo di mito e storia, con la leggendaria narrazione di Romolo e Remo al suo cuore. Secondo la mitologia romana, i gemelli sono figli di Rea Silvia, appartenente alla stirpe dei re di Alba Longa, e del dio della guerra, Marte. La loro vita è segnata da avversità fin dalla nascita: il loro zio Amulio usurpa il trono di Alba Longa, relegando il legittimo re Numitore, nonno dei gemelli, e condannando i neonati a morte per annegamento nel Tevere. Tuttavia, il destino interviene e una lupa, simbolo di Roma, li allatta, mentre in seguito vengono allevati da un pastore e sua moglie. Cresciuti con la consapevolezza della loro origine regale, Romolo e Remo decidono di fondare una città sulle rive del Tevere, luogo del loro salvataggio e di un'area densamente popolata da Albani, Latini e pastori.
Statua in marmo di Romolo in piedi e Remo caduto con lupa bronzea che allatta due cuccioli su sfondo di rovine antiche e cielo nuvoloso.

La Disputa per il Dominio e l'Uccisione di Remo

Il progetto di fondare una città si trasforma in una contesa per il potere tra i due fratelli, un conflitto che riflette l'antico problema della successione al trono. Non potendo determinare chi fosse il maggiore per assegnare la regalità, i gemelli ricorrono al rito degli auspici per lasciare agli dèi la decisione. Romolo attende sul colle Palatino e Remo sull'Aventino, scrutando il cielo per il volo degli uccelli, un metodo di divinazione tradizionale. Remo avvista per primo sei avvoltoi, ma Romolo ne osserva dodici, interpretando questo come un segno di maggiore benedizione divina. La disputa si acuisce e, in un alterco, Romolo uccide Remo, un atto che segna la nascita di Roma e la fine della loro fratellanza.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

I gemelli, destinati a morire annegati, furono salvati e allattati da una ______, divenendo poi simbolo di ______.

lupa

Roma

01

Dopo aver scoperto la loro ascendenza ______, ______ e ______ decidono di stabilire una nuova città sulle sponde del ______.

regale

Romolo

Remo

Tevere

02

Metodo di divinazione usato da Romolo e Remo

Osservazione del volo degli uccelli per interpretare la volontà degli dèi.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave