Algor Cards

Il turbamento di Don Abbondio e la decisione di rinviare il matrimonio

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Nel romanzo 'I Promessi Sposi' di Manzoni, Don Abbondio si trova a dover rinviare il matrimonio tra Renzo e Lucia a causa delle minacce di Don Rodrigo. La tensione tra autorità ecclesiastica e sicurezza personale emerge in un contesto storico-sociale del Seicento lombardo, con riferimenti alla manifattura tessile.

Il turbamento di Don Abbondio e la decisione di rinviare il matrimonio

Nel secondo capitolo de "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni, il paragone iniziale tra il sonno sereno del Principe di Condè e l'insonnia di Don Abbondio introduce il lettore nel clima di tensione che pervade il romanzo. Don Abbondio, il parroco del villaggio, è turbato dalla minaccia ricevuta dai bravi di Don Rodrigo, un potente locale che gli ha ordinato di non celebrare il matrimonio tra Renzo e Lucia. La notte insonne del curato è consumata dall'angoscia di dover gestire questa situazione delicata, che lo pone di fronte al dilemma tra il rispetto dell'autorità ecclesiastica e il timore per la propria incolumità. Alla fine, Don Abbondio sceglie la soluzione più prudente per sé: procrastinare le nozze, una scelta che si ripercuoterà sui giovani promessi sposi.
Scena di villaggio del XVII secolo con chiesa in pietra, campanile e personaggi in abiti d'epoca che esprimono preoccupazione e confusione.

L'incontro tra Renzo e Don Abbondio: scuse e rinvii

Il giorno seguente, Renzo, ignaro della decisione di Don Abbondio, si reca in canonica per discutere i dettagli del matrimonio. Il giovane, vestito a festa e pieno di speranze, si trova di fronte a un Don Abbondio evasivo e preoccupato, che cerca di guadagnare tempo con scuse pretestuose. Il curato, simulando un'improvvisa dimenticanza dell'appuntamento e lamentando un malessere, elenca in latino una serie di impedimenti canonici al matrimonio, sfruttando l'ignoranza di Renzo per confonderlo. Renzo, fiducioso nella buona fede di Don Abbondio, accetta a malincuore di posticipare il matrimonio di una settimana.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Nel secondo capitolo del romanzo "______ ______" di Alessandro Manzoni, viene descritto il contrasto tra il sonno tranquillo di un nobile e l'insonnia di un parroco di villaggio.

I Promessi Sposi

01

Don Abbondio si trova in una situazione difficile, dovendo scegliere tra obbedire all'autorità ecclesiastica o proteggere la propria ______.

incolumità

02

Alla fine, il parroco decide di ______ il matrimonio tra Renzo e Lucia, influenzando così il destino dei due giovani.

procrastinare

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave