L'ascesa del Fascismo in Italia e il suo fondatore Benito Mussolini segnarono il periodo tra le due guerre mondiali. Con la Marcia su Roma e l'instaurazione della dittatura, il regime fascista influenzò profondamente la politica, l'economia e la società italiana, portando il paese verso l'alleanza con la Germania nazista e la partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Biennio Rosso
Clicca per vedere la risposta
2
Fondazione dei Fasci di Combattimento
Clicca per vedere la risposta
3
Violenza squadrista
Clicca per vedere la risposta
4
Il movimento fascista in ______ ha guadagnato il sostegno della borghesia e degli ex combattenti a causa delle paure di una ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le squadre paramilitari fasciste, chiamate '______', si sono espanse nel ______ ______ con la tolleranza delle autorità.
Clicca per vedere la risposta
6
Mussolini ha riformato i Fasci di Combattimento nel PNF, introducendo un programma più ______ e ______ nel 1921.
Clicca per vedere la risposta
7
Marcia su Roma - Data
Clicca per vedere la risposta
8
Assassinio Giacomo Matteotti
Clicca per vedere la risposta
9
Leggi fascistissime - Periodo
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ del 1929 influenzò anche l'Italia, portando il governo fascista ad adottare misure di ______ statale, inclusi ______ e ______ per incentivare l'economia e combattere la disoccupazione.
Clicca per vedere la risposta
11
Invasione dell'Etiopia 1935
Clicca per vedere la risposta
12
Asse Roma-Berlino
Clicca per vedere la risposta
13
Politiche di autarchia e spese militari
Clicca per vedere la risposta
14
Dopo l'______ del fascismo, seguito all'armistizio dell'______ settembre 1943, si evidenziò la debolezza del sostegno del popolo al regime.
Clicca per vedere la risposta
15
La lotta dei ______ e l'avanzamento degli ______ contribuirono alla liberazione italiana e alla cessazione del fascismo nel paese.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio culturale nella Polinesia francese e in Nuova Caledonia
Vedi documentoStoria
Festività e Riti nella Roma Antica
Vedi documentoStoria
Il Comunismo: Definizione e Principi Fondamentali
Vedi documentoStoria
La Statua della Libertà e il Giappone del XIX secolo: simboli di libertà e cambiamento
Vedi documento