La fondazione di Roma si intreccia tra mito e realtà storica, con figure come Romolo e Remo e l'influenza di Etruschi e Latini. Il Colle Palatino e la posizione strategica di Roma favorirono la sua ascesa economica, mentre la società arcaica si organizzava attorno al paterfamilias. La religione, con divinità come Saturno e Giove, era centrale nella vita quotidiana e politica.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La data tradizionalmente riconosciuta per la nascita di ______ è il ______ a.C., quando Romolo fondò la città sul ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Romolo, dopo aver ucciso il suo gemello ______ in una lotta per il potere, divenne il primo ______ della città di Roma.
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza del Tevere per Roma
Clicca per vedere la risposta
4
Interazione commerciale Roma-Etruschi
Clicca per vedere la risposta
5
Effetto della crescita economica su Roma
Clicca per vedere la risposta
6
Le antiche storie di ______ riflettono i temi di integrazione delle popolazioni nella società di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Fine della Monarchia Romana
Clicca per vedere la risposta
8
Contributi di Numa Pompilio
Clicca per vedere la risposta
9
Riforme di Servio Tullio
Clicca per vedere la risposta
10
Nella Roma antica, le divinità come ______, ______, ______ e ______ erano essenziali per l'agricoltura.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ Capitolina, composta da ______, ______ e ______, fu introdotta a Roma grazie all'influenza di culture ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documento