La 'Vita Nova' di Dante Alighieri è un'autobiografia poetica che narra l'amore per Beatrice, simbolo di salvezza e grazia divina. L'opera, innovativa per la sua struttura in prosimetro, esplora temi di amore cortese, filosofia morale e teologia, influenzando la letteratura successiva.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La "______ ______" è un'opera di ______ ______ che ha introdotto una novità nella letteratura grazie alla sua struttura in prosimetro.
Clicca per vedere la risposta
2
Scritta tra il ______ e il ______, la "Vita Nova" di Dante Alighieri si compone di ______ capitoli che esaminano le poesie incluse.
Clicca per vedere la risposta
3
Nella "Vita Nova", Dante Alighieri narra il suo amore idealizzato per ______ ______, che diventa emblema dell'amore divino.
Clicca per vedere la risposta
4
Identità di Beatrice nella 'Vita Nova'
Clicca per vedere la risposta
5
Evoluzione emotiva e spirituale di Dante
Clicca per vedere la risposta
6
Promessa finale di Dante nella 'Vita Nova'
Clicca per vedere la risposta
7
Nella "Vita Nova", la prima sezione riguarda l'______ di Dante e gli effetti dell'amore su di lui.
Clicca per vedere la risposta
8
La seconda sezione della "Vita Nova" esalta ______ e il suo ruolo come figura di salvezza.
Clicca per vedere la risposta
9
La terza parte della "Vita Nova" affronta il ______ per la morte di Beatrice e la ricerca di Dante della verità spirituale.
Clicca per vedere la risposta
10
Dopo la morte di Beatrice, nella "Vita Nova" appare una "donna gentile", che simboleggia la ______ nel successivo "Convivio" di Dante.
Clicca per vedere la risposta
11
Significato dell'amore in 'Vita Nova'
Clicca per vedere la risposta
Amore come via di conoscenza e crescita spirituale.
12
Ruolo di Beatrice in 'Vita Nova'
Clicca per vedere la risposta
13
Superamento della poesia stilnovistica in 'Vita Nova'
Clicca per vedere la risposta
14
La 'Vita Nova' di Dante è ambientata in una versione ideale di ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Nel 'De vulgari eloquentia', Dante espone i principi che seguono nello stile della 'Vita Nova', mescolando il ______ con il ______.
Clicca per vedere la risposta
16
L'uso di termini ______ in punti cruciali della 'Vita Nova' serve a dare enfasi alla solemnità e al significato ______ degli eventi narrati.
Clicca per vedere la risposta
17
Le apparizioni di ______ nella 'Vita Nova' sono esempi di momenti in cui Dante utilizza il latino per sottolineare la loro importanza.
Clicca per vedere la risposta
18
Prima edizione a stampa Vita Nova
Clicca per vedere la risposta
19
Approcci critici novecenteschi
Clicca per vedere la risposta
20
Recenti studi su Vita Nova
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Incontro con Farinata degli Uberti e Cavalcante de' Cavalcanti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Natalia Ginzburg e la sua infanzia e adolescenza
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elio Vittorini: Un Poliedrico Organizzatore di Cultura
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Epopea di Enea: Da Troia a Fondatore di Roma
Vedi documento