La poesia italiana si esprime attraverso versi e metrica, con endecasillabi e settenari tra i metri più usati. Le rime, dall'assonanza alla consonanza, e le strutture strofiche, come il sonetto e la canzone, definiscono la musicalità e la forma dei componimenti poetici.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La poesia è caratterizzata da una struttura ritmica fatta di ______ composti da sillabe accentate e non.
Clicca per vedere la risposta
2
Nella lingua italiana, le parole possono essere ______ (penultima sillaba), ______ (terzultima), ______ (ultima) o ______ (quartultima).
Clicca per vedere la risposta
3
Schemi di rima: AABB
Clicca per vedere la risposta
4
Rima interna vs rima esterna
Clicca per vedere la risposta
5
Assonanza vs consonanza
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ è lo studio della struttura ritmica della ______.
Clicca per vedere la risposta
7
L'accento ______ è l'enfasi naturale di una sillaba, mentre quello ______ è indicato nella scrittura.
Clicca per vedere la risposta
8
Non tutte le sillabe ______ ricevono un ictus, dato che il ritmo non sottolinea ogni parola ugualmente.
Clicca per vedere la risposta
9
La metrica considera anche il numero di sillabe, influenzato da fenomeni come la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ e la ______ sono fenomeni che influenzano la scansione ritmica separando le vocali.
Clicca per vedere la risposta
11
Definizione di strofa
Clicca per vedere la risposta
12
Struttura del sonetto
Clicca per vedere la risposta
13
Congedo nella canzone
Clicca per vedere la risposta
14
Nel sonetto, i versi sono disposti in due ______ seguite da due ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Le quartine del sonetto seguono lo schema di rima ______ mentre le terzine possono seguire ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
16
La ______, una forma poetica tradizionale, è caratterizzata da strofe di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Nella canzone, la struttura metrica si ______ nelle strofe successive e termina spesso con un ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Queste forme poetiche hanno influenzato la poesia italiana, apportando ______ ritmica e ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e opere di Primo Levi
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e il pensiero di Petrarca
Vedi documentoLetteratura Italiana
Alessandro Manzoni: Biografia e Contesto Culturale
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e l'opera di Giuseppe Ungaretti
Vedi documento