Alessandro Manzoni, autore de 'I Promessi Sposi', fu un innovatore della tragedia, esplorando temi di giustizia e conflitto. Le sue opere 'Il Conte di Carmagnola' e 'Adelchi' riflettono la complessità umana e la storia moderna.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, nato a ______ nel ______, è riconosciuto per il suo romanzo 'I Promessi Sposi'.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante i suoi soggiorni a ______, Manzoni si immerse nella vita culturale della città, considerata la capitale culturale dell'epoca da intellettuali come ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Inizio carriera Manzoni
Clicca per vedere la risposta
4
Inni Sacri
Clicca per vedere la risposta
5
Rinnovamento tragedia
Clicca per vedere la risposta
6
Manzoni si impegnò a rinnovare il genere della ______, ritenuto superato ai suoi tempi.
Clicca per vedere la risposta
7
Riforma tragedia classica secondo Manzoni
Clicca per vedere la risposta
8
Critiche di Manzoni alle unità aristoteliche
Clicca per vedere la risposta
9
Proposta Manzoni su funzione storica tragedia
Clicca per vedere la risposta
10
Manzoni descrisse due metodi di rappresentazione dei personaggi: uno ______ e l'altro ______.
Clicca per vedere la risposta
11
In una lettera datata ______, Manzoni espresse la sua preferenza per una rappresentazione ______ dei personaggi.
Clicca per vedere la risposta
12
Il termine usato da Manzoni per descrivere la rappresentazione realistica è '______', indicando un misto di qualità umane.
Clicca per vedere la risposta
13
La rappresentazione realistica di Manzoni mira a mostrare i personaggi con le loro ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e opere di Primo Levi
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Impatto Culturale di "La Dolce Vita"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Vita e le Opere di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niente di nuovo sul fronte occidentale: il dramma della guerra nelle trincee
Vedi documento