Primo Levi, chimico e scrittore, testimonia gli orrori dell'Olocausto e analizza la natura umana nelle sue opere 'Se questo è un uomo' e 'I sommersi e i salvati'.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Primo Levi
Clicca per vedere la risposta
2
Ambiente familiare di Primo Levi
Clicca per vedere la risposta
3
Attività durante la Seconda Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ è stato catturato il 13 dicembre 1943 per il suo ruolo nella Resistenza.
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo l'arresto, Primo Levi è stato rinchiuso nel campo di transito di ______, prima di essere deportato ad Auschwitz.
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ______ del 1944, Primo Levi fu trasferito al campo di sterminio di Auschwitz.
Clicca per vedere la risposta
7
Primo Levi è stato assegnato a un ______ ad Auschwitz, il che gli ha salvato la vita.
Clicca per vedere la risposta
8
Levi fu liberato il ______ 1945 dall'Armata Rossa.
Clicca per vedere la risposta
9
Durata viaggio ritorno Levi
Clicca per vedere la risposta
10
Prima pubblicazione 'Se questo è un uomo'
Clicca per vedere la risposta
11
Morte di Primo Levi
Clicca per vedere la risposta
1987, circostanze incerte, dibattito su natura accidentale o volontaria.
12
La scrittura di Levi, influenzata dalla sua ______ scientifica, cerca di elaborare il trauma e comprendere la ______ umana.
Clicca per vedere la risposta
formazione natura
13
Levi ha usato le sue esperienze nei ______ di concentramento per esplorare concetti come la ______ umana e la memoria.
Clicca per vedere la risposta
14
Gli scritti di Levi hanno avuto un impatto notevole sulla letteratura della ______ e sul dibattito riguardante la memoria ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Autore di 'Se questo è un uomo' e 'La tregua'
Clicca per vedere la risposta
16
Significato di 'Se questo è un uomo'
Clicca per vedere la risposta
17
Importanza della pubblicazione di Levi
Clicca per vedere la risposta
18
Levi introduce il termine "______" per spiegare l'interazione tra vittime e carnefici nei campi di concentramento nel suo saggio.
Clicca per vedere la risposta
19
Il saggio di Levi esplora le tattiche di sopravvivenza e le forme di ______ tra i deportati nei campi.
Clicca per vedere la risposta
20
Levi enfatizza la necessità di mantenere una ______ attiva per evitare la ripetizione di atrocità passate.
Clicca per vedere la risposta
21
L'opera promuove un'etica basata sulla responsabilità ______ e ______ per prevenire futuri orrori.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Niente di nuovo sul fronte occidentale: il dramma della guerra nelle trincee
Vedi documentoLetteratura Italiana
Alessandro Manzoni: Biografia e Contesto Culturale
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Vita e le Opere di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
Figure Retoriche: Definizione e Classificazione
Vedi documento