Le figure retoriche sono strumenti linguistici che arricchiscono il testo, come metafore e similitudini che creano analogie, o allegorie che trasmettono messaggi profondi.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ retoriche sono utilizzate per rendere il linguaggio più enfatico, espressivo e suggestivo.
Clicca per vedere la risposta
2
Il termine 'tropo' deriva dal greco 'tropos', che vuol dire '' o '' e indica un cambiamento di significato.
Clicca per vedere la risposta
3
La ______ utilizza un rapporto di contiguità per esprimere 'bere del vino' dicendo 'bere un bicchiere'.
Clicca per vedere la risposta
4
Metafora semplice vs complessa
Clicca per vedere la risposta
5
Uso metaforico di aggettivi e verbi
Clicca per vedere la risposta
6
Sinestesia
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ è una figura retorica che si serve di una storia per trasmettere un messaggio più ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ mette a confronto idee opposte per sottolineare le loro ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ è un rivolgimento diretto a qualcuno o qualcosa, che può essere sia ______ che ______.
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ è un'affermazione che serve a chiudere un discorso, spesso con una nota di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
L'______ ______ inverte l'ordine ______ o ______ degli eventi per un effetto di enfasi.
Clicca per vedere la risposta
12
Enumerazione
Clicca per vedere la risposta
13
Climax
Clicca per vedere la risposta
14
Iperbole
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ è una tecnica che riduce l'importanza di un concetto, spesso per ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Niente di nuovo sul fronte occidentale: il dramma della guerra nelle trincee
Vedi documentoLetteratura Italiana
Alessandro Manzoni: Biografia e Contesto Culturale
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Vita e le Opere di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Impatto Culturale di "La Dolce Vita"
Vedi documento