Algor Cards

La Norvegia: paesaggio, clima, popolazione ed economia

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Norvegia, con i suoi imponenti fiordi, ghiacciai e la vetta del Galdhøpiggen, offre un paesaggio naturale mozzafiato. La sua economia prospera grazie a risorse come il gas naturale e il petrolio, mentre la popolazione gode di un alto standard di vita e un ricco patrimonio culturale. Le città principali, come Oslo e Bergen, sono centri di attività e diversità culturale.

Geografia Fisica della Norvegia

La Norvegia, situata nell'estremo nord dell'Europa, si estende lungo la parte occidentale della Penisola Scandinava e confina a est con la Svezia, a nord-est con la Finlandia e la Russia. Il paesaggio norvegese è dominato dalle Alpi Scandinave, una catena montuosa che si snoda lungo il suo asse centrale, con il Galdhøpiggen che si erge come la vetta più alta a 2.469 metri. La costa norvegese è celebre per i suoi fiordi, profonde insenature marine circondate da ripide pareti rocciose, risultato dell'erosione glaciale. La linea costiera è frastagliata e si estende per oltre 83.000 km se si includono i fiordi e le baie. Tra i fiordi più noti vi sono il Geirangerfjord e il Nærøyfjord, entrambi patrimonio dell'umanità UNESCO. La Norvegia settentrionale è caratterizzata da vasti ghiacciai, tra cui il Jostedalsbreen, il più grande ghiacciaio della terraferma europea, e da arcipelaghi come le Lofoten e le Vesterålen. Le Svalbard, un gruppo di isole nel Mar Glaciale Artico, sono note per la loro natura selvaggia e la presenza di orsi polari.
Paesaggio norvegese con fiordo, acque limpide, case tradizionali colorate, montagne innevate, barche a vela e peschereccio in lontananza.

Clima e Idrografia della Norvegia

Il clima della Norvegia è influenzato dalla sua latitudine e dalla Corrente del Golfo, che porta acque calde dall'Atlantico, rendendo il clima costiero più mite di quanto ci si aspetterebbe a quelle latitudini. L'interno del paese presenta un clima continentale con inverni freddi e estati miti. Le precipitazioni sono abbondanti sulla costa occidentale, ma diminuiscono verso l'interno e il nord, dove si estende la tundra artica. Le foreste boreali coprono ampie aree del sud. I fiumi norvegesi, alimentati dai ghiacciai e dalle abbondanti precipitazioni, sono brevi e impetuosi, con numerose cascate e rapide, ideali per la produzione di energia idroelettrica. Il Glomma è il fiume più lungo del paese. I laghi sono numerosi, con il Mjøsa che è il più grande, e sono spesso situati in valli glaciali.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La ______, nel nord dell'Europa, è famosa per i suoi fiordi e confina a est con la ______.

Norvegia

Svezia

01

Tra i fiordi norvegesi riconosciuti come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO ci sono il ______ e il ______.

Geirangerfjord

Nærøyfjord

02

Le ______, situate nel Mar Glaciale Artico, fanno parte del territorio norvegese e sono abitate da orsi ______.

Svalbard

polari

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave