Algor Cards

La Psicoanalisi

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La psicoanalisi, creata da Sigmund Freud, indaga la mente umana e i disturbi psichici attraverso l'analisi dell'inconscio e dei meccanismi di difesa. Questa disciplina utilizza tecniche come le associazioni libere e l'analisi dei sogni per rivelare desideri e conflitti rimossi, influenzando profondamente la psicoterapia moderna.

Definizione e Sviluppo della Psicoanalisi

La psicoanalisi è una metodologia terapeutica e una teoria della mente umana elaborata dal neurologo austriaco Sigmund Freud alla fine del XIX secolo. Essa si propone di esplorare e trattare disturbi psichici, ponendo particolare attenzione ai processi inconsci e ai meccanismi di difesa. Freud sviluppò la psicoanalisi osservando i sintomi dell'isteria e altri disturbi nevrotici, e si distinse per aver introdotto l'idea che molti aspetti del comportamento umano sono influenzati da fattori inconsci, spesso radicati nelle esperienze infantili.
Uomo in abito grigio seduto su divano rosso velluto in sala elegante con poltrona beige, tavolino, lampada e quadro paesaggio.

Caratteristiche e Terapia dell'Isteria

L'isteria, secondo Freud, si manifestava con una varietà di sintomi psicologici e somatici, come ansia, amnesie, paralisi o disturbi della sensibilità, che non trovavano spiegazione in patologie organiche. Freud, influenzato dal lavoro di Jean-Martin Charcot e Josef Breuer, utilizzò inizialmente l'ipnosi per trattare questi sintomi. Successivamente, sviluppò la tecnica della "cura della parola", che permetteva ai pazienti di parlare liberamente dei loro sintomi e delle associazioni mentali, portando alla luce i conflitti inconsci e le esperienze traumatiche alla base dei loro disturbi.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Metodologia terapeutica della psicoanalisi

Esplorare/trattare disturbi psichici, attenzione a processi inconsci e meccanismi di difesa.

01

Origine osservazioni psicoanalisi

Sintomi dell'isteria e disturbi nevrotici hanno guidato Freud nello sviluppo della psicoanalisi.

02

Influenza dell'inconscio sul comportamento

Comportamenti umani spesso guidati da fattori inconsci, legati a esperienze infantili.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave