I disegni sperimentali nella ricerca scientifica sono essenziali per testare relazioni causali tra variabili. Questo approccio metodologico permette di distinguere tra disegni pre-sperimentali, quasi sperimentali e sperimentali, ognuno con diversi gradi di controllo sulle variabili e capacità di inferire causalità. La scelta del disegno influisce direttamente sulla validità interna ed esterna degli studi, nonché sulla gestione di bias e variabili confondenti.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Validità interna di uno studio
Clicca per vedere la risposta
2
Variabile indipendente manipolata
Clicca per vedere la risposta
3
Controllo delle variabili esterne
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ sono caratterizzati da una selezione dei partecipanti non casuale e da una ridotta possibilità di determinare relazioni di causa-effetto.
Clicca per vedere la risposta
5
I disegni ______ offrono più struttura rispetto ai pre-sperimentali e sono spesso adottati in contesti reali.
Clicca per vedere la risposta
6
I disegni ______ utilizzano la randomizzazione per la scelta dei partecipanti e l'attribuzione dei trattamenti, aumentando il controllo sulle variabili.
Clicca per vedere la risposta
7
Disegno con un solo gruppo senza pre-test
Clicca per vedere la risposta
8
Effetto di sensibilizzazione con pre-test
Clicca per vedere la risposta
9
Disegno con due gruppi non equivalenti
Clicca per vedere la risposta
10
I disegni ______ con misure ripetute offrono un controllo maggiore rispetto ai disegni pre-sperimentali.
Clicca per vedere la risposta
11
Il disegno con gruppi ______ non equivalenti è meno controllato rispetto ai disegni sperimentali.
Clicca per vedere la risposta
naturali
12
La randomizzazione completa non è sempre fattibile, specialmente in ______ come l'educazione.
Clicca per vedere la risposta
ambiti
13
L'effetto ______ può influenzare i disegni quasi sperimentali, modificando il comportamento dei partecipanti.
Clicca per vedere la risposta
14
I partecipanti possono cambiare comportamento se sanno di essere ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Disegno con gruppi randomizzati con pre-test e post-test
Clicca per vedere la risposta
16
Disegno con solo post-test e gruppo di controllo
Clicca per vedere la risposta
17
Mortalità sperimentale
Clicca per vedere la risposta
18
La ______ di uno studio sperimentale può essere compromessa da vari fattori di distorsione.
Clicca per vedere la risposta
19
L'effetto ______ si verifica quando il ricercatore tratta in modo non equo i diversi gruppi di studio.
Clicca per vedere la risposta
20
La ______ alla media è un fenomeno che si verifica con partecipanti selezionati per punteggi estremi che poi tendono a spostarsi verso la media.
Clicca per vedere la risposta
21
Per garantire la ______ e l'affidabilità dei risultati, è essenziale controllare e possibilmente eliminare i fattori di distorsione.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Morbo di Alzheimer
Vedi documentoPsicologia
La vita e l'eredità di Franco Basaglia
Vedi documentoPsicologia
Erich Fromm: Sintesi di psicoanalisi e socialismo
Vedi documentoPsicologia
Stereotipi Sociali e il loro Impatto
Vedi documento