Le figure retoriche, come metafore, similitudini e antitesi, sono strumenti linguistici che donano profondità e bellezza al linguaggio. Attraverso l'uso di suoni, ordine e significato, esse arricchiscono la poesia e la prosa, evocando emozioni e creando immagini suggestive. Queste tecniche stilistiche includono anche la sinestesia, la metonimia e l'iperbole, essenziali per esprimere concetti complessi in modo intuitivo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Figure di suono
Clicca per vedere la risposta
2
Figure di ordine
Clicca per vedere la risposta
3
Figure di significato
Clicca per vedere la risposta
4
Tra le figure retoriche vi è la ______, che crea un legame implicito tra concetti di differenti aree semantiche.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ è una figura di significato che fa un paragone diretto tra cose simili, spesso usando parole come 'come' o 'simile a'.
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ estende il confronto retorico a elementi che sono meno strettamente connessi tra loro.
Clicca per vedere la risposta
7
Queste figure retoriche sono utili per trasmettere concetti ______ in maniera intuitiva e incisiva.
Clicca per vedere la risposta
8
Effetto sinestesia
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione ossimoro
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ utilizza una parte per rappresentare il tutto o viceversa, mentre la ______ sostituisce un termine con un altro collegato da un legame logico o culturale.
Clicca per vedere la risposta
11
L'______ è una figura retorica che imita i suoni della realtà per aumentare il realismo e l'immediatezza di un testo.
Clicca per vedere la risposta
12
L'uso di figure di suono rende un testo più ______ e gradevole quando viene ascoltato.
Clicca per vedere la risposta
13
Inversione - Definizione
Clicca per vedere la risposta
14
Chiasmo e Parallelismo - Effetti
Clicca per vedere la risposta
15
L'______ utilizza la ripetizione di termini per dare enfasi, mentre il ______ crea una sequenza crescente di intensità.
Clicca per vedere la risposta
16
L'______ è una figura retorica che esclude parti del discorso per rendere il testo più conciso e stimolare l'interpretazione del lettore.
Clicca per vedere la risposta
17
Queste figure retoriche hanno lo scopo di rendere il testo più ______ e mettere in evidenza i concetti più importanti.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La Funzione dei Verbi nella Lingua Italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Classificazione degli Aggettivi Determinativi in Italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
La classificazione dei verbi italiani
Vedi documentoGrammatica Italiana
La natura facoltativa del pronome soggetto in italiano
Vedi documento