Il tessuto connettivo svolge un ruolo cruciale nel corpo, fornendo sostegno, integrazione e funzioni specializzate. Composto da cellule come fibroblasti e macrofagi, è immerso in una matrice extracellulare con componenti come glicosamminoglicani e fibre collagene, che conferiscono proprietà viscoelastiche e resistenza meccanica.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cellule specializzate del tessuto connettivo
Clicca per vedere la risposta
2
Componenti della matrice extracellulare
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione dei glicosamminoglicani (GAG)
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo delle proteine strutturali
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ è presente nelle pareti dei vasi sanguigni grazie alle sue fibre ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il tessuto ______ e il tessuto ______ sono considerati tessuti connettivi di sostegno.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ e la ______ sono classificati come tessuti connettivi ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione del connettivo lasso
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristiche del tessuto connettivo reticolare
Clicca per vedere la risposta
10
Localizzazione del connettivo denso irregolare
Clicca per vedere la risposta
11
Proprietà del tessuto connettivo elastico
Clicca per vedere la risposta
12
I tessuti connettivi originano principalmente dal ______, uno dei tre strati embrionali.
Clicca per vedere la risposta
13
Il mesenchima, da cui si sviluppano i tessuti connettivi, è caratterizzato da cellule ______ o ______ e una matrice extracellulare non densa.
Clicca per vedere la risposta
14
Le cellule del mesenchima sono ______ e possono trasformarsi in diversi tipi di cellule, come osteoblasti e adipociti.
Clicca per vedere la risposta
15
La gelatina di Wharton è un esempio di tessuto connettivo mucoso che presenta una densità cellulare ______ e poche fibre.
Clicca per vedere la risposta
16
Origine delle fibre collagene
Clicca per vedere la risposta
17
Struttura del collagene di tipo I
Clicca per vedere la risposta
18
Funzione delle fibre elastiche
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documentoBiologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
La traduzione proteica
Vedi documento