Socrate e la svolta antropocentrica della filosofia: un approccio che privilegia l'etica e l'auto-riflessione umana. Il suo metodo dialettico, basato sull'ironia e la maieutica, stimola la ricerca critica e continua, contrapponendosi ai sofisti e ai filosofi naturalisti. La sua pratica filosofica enfatizza l'importanza del dialogo e dell'interrogazione critica per una comprensione più profonda di sé e della società.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Comando dell'oracolo di Delfi
Clicca per vedere la risposta
2
Metodo dialettico di Socrate
Clicca per vedere la risposta
3
Orientamento antropocentrico di Socrate
Clicca per vedere la risposta
4
Interpretando l'oracolo di ______, Socrate capisce che la vera sapienza è ______ i propri limiti ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Ironia socratica
Clicca per vedere la risposta
6
Maieutica socratica
Clicca per vedere la risposta
7
Dialogo socratico
Clicca per vedere la risposta
8
A differenza dei , che insegnavano a pagamento, Socrate si autodefiniva '' nel vero senso di '______'.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La Scolastica e il suo rapporto con fede e ragione
Vedi documentoFilosofia
La Narratività come Sequenza di Eventi e Azioni
Vedi documentoFilosofia
L'amore e la bellezza secondo Platone
Vedi documentoFilosofia
Michel Foucault e il suo approccio al potere e alla conoscenza
Vedi documento