Il predicato, elemento chiave della frase, si divide in verbale e nominale, indicando azioni o attribuendo qualità al soggetto. Scopri come identificarli e la loro concordanza.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Concordanza predicato-soggetto
Clicca per vedere la risposta
2
Predicato verbale
Clicca per vedere la risposta
3
Predicato nominale
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ verbale è autosufficiente, mentre il ______ nominale si serve di un nome, ______ o pronome per descrivere il soggetto.
Clicca per vedere la risposta
5
Il verbo ______ può essere utilizzato come collegamento in un predicato nominale o come ______ verbale a sé stante.
Clicca per vedere la risposta
6
Nell'espressione 'Marta è in casa', il verbo 'è' agisce come un ______ verbale che denota la ______ del soggetto in un luogo.
Clicca per vedere la risposta
7
Verbi copulativi
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione dei verbi copulativi
Clicca per vedere la risposta
9
Analisi logica del predicato nominale
Clicca per vedere la risposta
10
Nell'analisi logica, il primo passo è identificare il ______, che può essere verbale o nominale.
Clicca per vedere la risposta
11
Un ______ verbale esprime un'azione o uno stato senza bisogno di altri elementi.
Clicca per vedere la risposta
12
Per arricchire il significato di un predicato ______, è necessario un elemento nominale.
Clicca per vedere la risposta
13
La distinzione tra predicato verbale e nominale è cruciale per un'______ logica corretta.
Clicca per vedere la risposta
14
Il verbo 'essere' può essere utilizzato nei tempi composti come ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Tipi di predicato
Clicca per vedere la risposta
16
Analisi del predicato
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Il Significato delle Parole
Vedi documentoGrammatica Italiana
La natura facoltativa del pronome soggetto in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Funzione dei Verbi nella Lingua Italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
La classificazione dei verbi italiani
Vedi documento