L'Impero Bizantino e l'ascesa di Giustiniano I, un periodo di rinascita caratterizzato da riforme, espansioni e la creazione del Corpus iuris civilis. Scopri l'influenza di Teodora e le campagne di Belisario e Narsete.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Identità Impero Bizantino
Clicca per vedere la risposta
2
Giustiniano I
Clicca per vedere la risposta
3
Rinascita giustinianea
Clicca per vedere la risposta
4
Nato con il nome di ______ in una zona della Macedonia, Giustiniano aveva origini modeste.
Clicca per vedere la risposta
5
Giustiniano fu adottato e designato come erede al trono dallo zio, ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Giustiniano guadagnò il soprannome di 'imperatore ______' per la sua etica del lavoro.
Clicca per vedere la risposta
7
Durante il suo regno, Giustiniano si impegnò in politica, religione e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Collaboratori di Giustiniano
Clicca per vedere la risposta
9
Obiettivo di Giustiniano
Clicca per vedere la risposta
10
L'imperatrice ______, consorte di Giustiniano, era nota per la sua origine modesta e per le sue capacità intellettuali e politiche.
Clicca per vedere la risposta
11
Pace con i Persiani
Clicca per vedere la risposta
12
Conquista della Nord Africa
Clicca per vedere la risposta
13
Esarcato di Ravenna
Clicca per vedere la risposta
14
Oltre alle conquiste militari, ______ intraprese una riforma del diritto che portò alla creazione del ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Monarchia Romana e la Successione dei Sette Re
Vedi documentoStoria
Le Origini della Gran Bretagna e l'Antico Doggerland
Vedi documentoStoria
L'ascesa del movimento operaio nell'Europa industriale
Vedi documentoStoria
La Rivoluzione Russa del 1917
Vedi documento