Simone Martini, pittore senese del Trecento, ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte italiana con opere come l'Annunciazione. La sua tecnica innovativa e l'uso del colore hanno influenzato la percezione della santità e della religiosità popolare, segnando un'epoca di transizione stilistica e tematica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Opera più celebre di Simone Martini
Clicca per vedere la risposta
2
Contributo di Martini alla sala del Mappamondo
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche del trono della Madonna nelle opere di Martini
Clicca per vedere la risposta
4
Simone Martini ha raggiunto il culmine della sua carriera tra il ______ e il ______, ricevendo incarichi importanti ad ______ e a ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Martini fu incaricato di creare un'opera per la chiesa di ______ a , raffigurante San Ludovico di ______ che incorona il fratello Roberto d'.
Clicca per vedere la risposta
6
Versatilità espressiva di Simone Martini
Clicca per vedere la risposta
7
Tavola del beato Agostino Novello
Clicca per vedere la risposta
8
Stile delle rappresentazioni di Martini
Clicca per vedere la risposta
Arte
I Capolavori di Michelangelo
Vedi documentoArte
La Rinascita dell'Acropoli di Atene dopo l'invasione Persiana
Vedi documentoArte
La Porta di Ishtar: Un Capolavoro dell'Antica Babilonia
Vedi documentoArte
Claude Monet e l'Impressionismo: Una Rivoluzione nella Storia dell'Arte
Vedi documento