Le topologie di rete e le metodologie di commutazione sono cruciali per la qualità del servizio nelle telecomunicazioni. Scopri come bus, anello, stella, albero e maglia influenzano prestazioni e affidabilità delle LAN e come la commutazione di circuito e pacchetto ottimizza l'uso delle risorse di rete.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ di rete sono fondamentali per capire come i dispositivi sono collegati in una rete.
Clicca per vedere la risposta
2
I nodi rappresentano i ______ mentre gli archi simboleggiano le ______ tra di essi.
Clicca per vedere la risposta
3
Una topologia a ______ ha tutti i nodi attaccati a un mezzo centrale, ma è limitata in affidabilità.
Clicca per vedere la risposta
4
La topologia a ______ migliora la tolleranza ai guasti collegando i nodi in un circuito chiuso.
Clicca per vedere la risposta
5
Protocollo CSMA/CD
Clicca per vedere la risposta
6
Topologia a stella in Ethernet
Clicca per vedere la risposta
7
Topologia a maglia parzialmente connessa
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ di circuito è un metodo di telecomunicazione che crea un percorso fisso per le sessioni di comunicazione.
Clicca per vedere la risposta
9
La commutazione di circuito garantisce una banda e una qualità del servizio ______ durante la comunicazione.
Clicca per vedere la risposta
10
Tecniche come la Divisione di Frequenza Multipla () e la Divisione di Tempo Multipla () sono state sviluppate per ottimizzare l'uso delle linee.
Clicca per vedere la risposta
11
Commutazione di circuito: QoS
Clicca per vedere la risposta
12
Commutazione di pacchetto: approccio
Clicca per vedere la risposta
13
Fattori influenzanti scelta topologia
Clicca per vedere la risposta
Informatica
Il concetto di computer e la sua evoluzione
Vedi documentoInformatica
La nascita di Internet
Vedi documentoInformatica
Localizzazione Robotica
Vedi documentoInformatica
Il funzionamento di un Personal Computer
Vedi documento