Il Risorgimento italiano e le figure chiave come Carlo Pisacane e Camillo Benso di Cavour hanno segnato la storia d'Italia. La spedizione di Pisacane, la modernizzazione del Piemonte-Sardegna, la Guerra di Crimea, gli accordi di Plombières, la Seconda Guerra d'Indipendenza e l'impresa dei Mille sono eventi cruciali che hanno portato all'unificazione dell'Italia sotto Vittorio Emanuele II.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Influenze ideologiche di Carlo Pisacane
Clicca per vedere la risposta
2
Obiettivo della spedizione di Pisacane
Clicca per vedere la risposta
3
Esito dello sbarco a Sapri
Clicca per vedere la risposta
4
, noto per il suo ruolo nell' italiana, fu il primo ministro del ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le ______ ______, che riducevano i privilegi ecclesiastici, furono una parte importante della politica interna di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Obiettivo di Cavour al Congresso di Parigi
Clicca per vedere la risposta
7
Risultato della partecipazione piemontese in Crimea
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenza delle azioni di Cavour post-Crimea
Clicca per vedere la risposta
9
Gli accordi includevano l'aiuto militare della ______ in difesa del ______ contro gli austriaci, e la futura cessione di ______ e ______ alla Francia.
Clicca per vedere la risposta
10
Innesco Seconda Guerra d'Indipendenza
Clicca per vedere la risposta
11
Alleati nella Seconda Guerra d'Indipendenza
Clicca per vedere la risposta
12
Dimissioni di Cavour 1859
Clicca per vedere la risposta
13
Dopo la firma dell'armistizio di ______, Cavour tornò al potere e lavorò per incorporare i ducati centrali nel ______ attraverso votazioni popolari.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documento