L'azienda, con i suoi beni materiali e immateriali, diritti e rapporti giuridici, è un ente dinamico che genera reddito e sviluppo. L'avviamento rappresenta la capacità di produrre utili futuri, essenziale nella valutazione aziendale. Il trasferimento dell'azienda segue norme che tutelano la continuità e il valore dell'avviamento, con implicazioni legali per beni e rapporti.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il valore aggiunto di un'______ deriva dalla sua capacità di generare ______ e sviluppo mediante l'attività ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Definizione di avviamento
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza dell'avviamento nella valutazione aziendale
Clicca per vedere la risposta
4
Riflessione dell'avviamento sul profitto futuro
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ dell'azienda è regolato da normative che proteggono la continuità e il valore dell'______.
Clicca per vedere la risposta
6
Elementi costitutivi azienda
Clicca per vedere la risposta
7
Estensione nozione bene aziendale
Clicca per vedere la risposta
8
Visione restrittiva beni aziendali
Clicca per vedere la risposta
9
La normativa vigente, che richiede il rispetto delle forme legali per il trasferimento dei beni ______, sembra favorire la teoria ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Composizione beni azienda
Clicca per vedere la risposta
11
Finalità azienda
Clicca per vedere la risposta
12
Struttura organizzativa azienda
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Organizzazione delle aziende sanitarie
Vedi documentoDiritto
La Scuola Classica di criminologia
Vedi documentoDiritto
Ordinamento scolastico italiano
Vedi documentoDiritto
Sovranità popolare e democrazia italiana
Vedi documento