L'ascesa al potere di Luigi XIV, il Re Sole, segna l'inizio di un'era di centralizzazione dello Stato francese. Attraverso riforme fiscali, economiche, militari e culturali, Luigi XIV rafforzò l'autorità centrale, promosse l'assolutismo e influenzò la politica europea. Il suo regno è noto per la costruzione di Versailles e per le politiche aggressive che mantennero la Francia in guerra per decenni.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ascensione al trono di Luigi XIV
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo di Anna d'Austria e Mazarino
Clicca per vedere la risposta
3
Riforme per rafforzare lo Stato
Clicca per vedere la risposta
4
Creazione di uno Stato centralizzato
Clicca per vedere la risposta
5
Colbert, impegnato nella lotta contro corruzione e sprechi, riuscì a incrementare le entrate della ______ fino a raddoppiarle entro il ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La politica economica di Colbert si basava sul ______, che promuoveva la produzione nazionale e le esportazioni con protezioni ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Riforma delle forze armate sotto Luigi XIV
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo di Sébastien Le Prestre de Vauban
Clicca per vedere la risposta
9
Politica aggressiva di Luigi XIV
Clicca per vedere la risposta
10
Per esaltare la magnificenza del suo regno, Luigi XIV fece costruire il ______ di ______, divenuto emblema del suo potere assoluto.
Clicca per vedere la risposta
11
Luigi XIV fondò diverse ______ e accolse artisti e intellettuali illustri per sostenere le arti e le scienze.
Clicca per vedere la risposta
12
La sorveglianza sui mezzi di comunicazione, specialmente sulla ______, era parte della strategia di controllo di Luigi XIV.
Clicca per vedere la risposta
13
A Versailles, la nobiltà era mantenuta sotto osservazione mediante un complesso sistema di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Dichiarazione dei quattro articoli (1682)
Clicca per vedere la risposta
15
Gallicanesimo
Clicca per vedere la risposta
16
Revoca Editto di Nantes (Editto di Fontainebleau, 1685)
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Giolitti e la politica sociale
Vedi documentoStoria
L'Alba della Civiltà Greca e l'Era Micenea
Vedi documentoStoria
Storia e Produzione del Cioccolato
Vedi documento