La storia del cacao in Europa inizia con gli spagnoli nel XVI secolo e si evolve con l'industria del cioccolato nel XIX secolo. Le varietà di cacao, Criollo, Forastero e Trinitario, influenzano il profilo aromatico del cioccolato, che attraverso processi come fermentazione, tostatura e concaggio, raggiunge una qualità eccelsa. Il cioccolato fondente, noto per i suoi benefici per la salute, richiede una conservazione attenta per mantenere le sue qualità organolettiche.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è originario delle ______, e fu scoperto dagli europei nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel ______ secolo, l'industria del cioccolato crebbe grazie alla rivoluzione industriale, con il ______ in Italia che divenne un punto di riferimento per la sua produzione.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ divenne popolare nei circoli aristocratici dopo essere stato arricchito con zucchero e spezie europee come la ______.
Clicca per vedere la risposta
4
In Italia, il ______ è noto per l'invenzione del ______, un famoso tipo di cioccolato.
Clicca per vedere la risposta
5
Albero produttore cacao
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche Criollo
Clicca per vedere la risposta
7
Influenza clima e terreno su cacao
Clicca per vedere la risposta
8
Dopo essere state ______, le fave di cacao sono ______ per favorire lo sviluppo dei precursori dell'aroma.
Clicca per vedere la risposta
9
Per ridurre l'umidità, le fave di cacao fermentate vengono ______ dopo la fermentazione.
Clicca per vedere la risposta
10
Un passaggio fondamentale nel processo di lavorazione del cacao è la ______ delle fave, che ne esalta sapore e aroma.
Clicca per vedere la risposta
11
I nibs, estratti dalle fave di cacao, vengono ______ per creare la massa di cacao, essenziale per produrre ______, ______ e cioccolato.
Clicca per vedere la risposta
macinati burro di cacao cacao in polvere
12
Caratteristiche burro di cacao
Clicca per vedere la risposta
Grasso vegetale, colore giallo chiaro, sapore delicato di cacao.
13
Processo ottenimento cacao in polvere
Clicca per vedere la risposta
Pressatura massa di cacao per rimuovere burro di cacao, macinazione residuo solido.
14
Cacao zuccherato - uso
Clicca per vedere la risposta
Miscela di cacao in polvere e zucchero, impiegato in preparazioni dolciarie.
15
Il cioccolato è fatto di massa di cacao, ______ di cacao, zucchero e, se è al latte, anche di latte in ______ o condensato.
Clicca per vedere la risposta
burro polvere
16
Per migliorare la fluidità nella lavorazione, spesso si aggiunge ______ di soia come emulsionante al cioccolato.
Clicca per vedere la risposta
lecitina
17
Il cioccolato ______ è distinto per un equilibrio armonico tra i componenti e la selezione accurata delle materie prime.
Clicca per vedere la risposta
di alta qualità
18
Processo di concaggio
Clicca per vedere la risposta
Raffinamento del cioccolato con mescolamento e riscaldamento prolungati.
19
Effetti del concaggio
Clicca per vedere la risposta
20
Durante il temperaggio, è cruciale mantenere un controllo accurato della ______ per favorire la corretta cristallizzazione del ______ di cacao.
Clicca per vedere la risposta
21
Tablaggio
Clicca per vedere la risposta
22
Vaccinazione del cioccolato
Clicca per vedere la risposta
23
Il ______ è apprezzato non solo per il suo gusto ma anche per i benefici che apporta alla salute, dovuti alla presenza di ______.
Clicca per vedere la risposta
24
È consigliabile scegliere cioccolato fondente con un alto contenuto di ______ e un basso contenuto di ______ aggiunti.
Clicca per vedere la risposta
25
Controllo qualità cioccolato - componenti
Clicca per vedere la risposta
26
Temperatura ideale conservazione cioccolato
Clicca per vedere la risposta
27
Umidità relativa per conservazione cioccolato
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Origini dell'Olocausto e il Dovere della Memoria
Vedi documentoStoria
L'Incastellamento e la Trasformazione del Paesaggio Medievale
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Giolitti e la politica sociale
Vedi documentoStoria
L'Alba della Civiltà Greca e l'Era Micenea
Vedi documento