I fiumi, elementi vitali del ciclo idrologico, modellano il paesaggio attraverso erosione e deposizione. Questi corsi d'acqua nascono in montagna e terminano in mari o laghi, influenzando la morfologia terrestre e creando bacini idrografici delimitati da linee spartiacque. Le loro dinamiche includono la formazione di delta ed estuari, essenziali per gli ecosistemi costieri.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'area da cui un fiume attinge l'acqua è nota come ______ idrografico, delimitato dalle linee ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Origine dei fiumi
Clicca per vedere la risposta
3
Fine del corso dei fiumi
Clicca per vedere la risposta
4
Regime fluviale
Clicca per vedere la risposta
5
Un ______ idrografico è l'area drenata da un ______ e i suoi ______, circondata da confini naturali come le ______ montuose.
Clicca per vedere la risposta
6
Erosione superficiale
Clicca per vedere la risposta
7
Erosione incanalata
Clicca per vedere la risposta
8
Calanchi
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ fluviale avviene quando i sedimenti si depositano a causa del rallentamento della corrente, dando vita a ______, ______, ______ ed ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Caratteristica territoriale della Russia in Europa
Clicca per vedere la risposta
11
Variabilità del numero di nazioni europee
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La Luna: caratteristiche e influenze
Vedi documentoScienze della terra
Il sistema Terra-Luna
Vedi documentoScienze della terra
La Tomografia Geoelettrica
Vedi documentoScienze della terra
L'inquinamento ambientale e le sue conseguenze
Vedi documento