Algor Cards

Le origini e lo svolgimento della Seconda Guerra Mondiale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Seconda Guerra Mondiale rappresenta il più vasto conflitto armato del XX secolo, scaturito dalle ambizioni espansionistiche delle potenze dell'Asse. Il confronto tra Alleati e Asse ha portato a eventi decisivi come l'invasione della Polonia, la battaglia d'Inghilterra, l'Operazione Barbarossa, lo sbarco in Normandia e l'uso delle armi nucleari. Il conflitto ha avuto profonde ripercussioni globali, dalla nascita dell'ONU alla Guerra Fredda.

Le origini del conflitto globale

La Seconda Guerra Mondiale, il più vasto conflitto armato della storia moderna, ebbe origine dalle ambizioni espansionistiche delle potenze dell'Asse, in particolare la Germania nazista, guidata da Adolf Hitler dal 1933, e l'Impero del Giappone. Queste nazioni, insieme all'Italia fascista di Benito Mussolini, formarono l'Asse Roma-Berlino-Tokyo, sfidando l'ordine mondiale stabilito dal Trattato di Versailles dopo la Prima Guerra Mondiale. Le politiche aggressive dell'Asse, incluse le annessioni territoriali e la riarmo militare, contribuirono a instaurare un clima di tensione che sfociò nel conflitto globale.
Carro armato verde oliva e soldati in uniforme su terreno arido con colonna di fumo grigio sullo sfondo in un campo di battaglia della Seconda Guerra Mondiale.

L'inizio delle ostilità e la formazione degli schieramenti

La Seconda Guerra Mondiale iniziò il 1 settembre 1939 con l'invasione della Polonia da parte della Germania, che provocò la dichiarazione di guerra da parte di Francia e Regno Unito. L'Unione Sovietica, che aveva firmato il patto di non aggressione Molotov-Ribbentrop con la Germania, attaccò la Polonia da est il 17 settembre. Gli Alleati, composti da Francia, Regno Unito, in seguito Stati Uniti, Unione Sovietica e Cina, si contrapposero alle potenze dell'Asse in un conflitto che si estese su scala globale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Potenze dell'Asse

Germania nazista, Italia fascista, Impero del Giappone.

01

Inizio leadership Hitler

Hitler divenne cancelliere della Germania nel 1933.

02

Trattato di Versailles

Patto post-Prima Guerra Mondiale, impostò condizioni dure alla Germania, contribuì a tensioni future.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave