La Seconda Guerra Mondiale rappresenta il più vasto conflitto armato del XX secolo, scaturito dalle ambizioni espansionistiche delle potenze dell'Asse. Il confronto tra Alleati e Asse ha portato a eventi decisivi come l'invasione della Polonia, la battaglia d'Inghilterra, l'Operazione Barbarossa, lo sbarco in Normandia e l'uso delle armi nucleari. Il conflitto ha avuto profonde ripercussioni globali, dalla nascita dell'ONU alla Guerra Fredda.
Mostra di più
Le ambizioni di Germania, Giappone e Italia di espandersi e sfidare l'ordine mondiale portarono alla Seconda Guerra Mondiale
Le politiche di annessione territoriale e riarmo militare dell'Asse contribuirono a creare un clima di tensione che sfociò nel conflitto globale
Il Patto d'Acciaio tra Italia e Germania e il discorso di Mussolini portarono all'entrata in guerra dell'Italia, alleandosi con le potenze dell'Asse
L'invasione della Polonia da parte della Germania e la dichiarazione di guerra di Francia e Regno Unito segnarono l'inizio della Seconda Guerra Mondiale
L'Unione Sovietica, nonostante il patto di non aggressione con la Germania, attaccò la Polonia da est, entrando a sua volta nel conflitto
Gli Alleati, composti da Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Unione Sovietica e Cina, si contrapposero alle potenze dell'Asse in un conflitto che coinvolse diverse parti del mondo
Dalle prime invasioni della Germania in Europa alla battaglia d'Inghilterra, la guerra iniziò con attacchi aerei e marittimi
L'Operazione Barbarossa e l'attacco giapponese a Pearl Harbor portarono gli Stati Uniti a entrare ufficialmente in guerra, cambiando il corso del conflitto
Con la campagna dell'Africa settentrionale, lo sbarco in Normandia e l'avanzata sovietica verso Berlino, gli Alleati ottennero la vittoria finale sulla Germania e sull'Asse
La Seconda Guerra Mondiale causò la morte di milioni di persone e portò a profondi cambiamenti nel panorama politico, economico e sociale mondiale
La Guerra Fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica iniziò dopo la Seconda Guerra Mondiale, segnando un nuovo ordine mondiale bipolare
L'Organizzazione delle Nazioni Unite fu fondata nel 1945 con l'obiettivo di prevenire futuri conflitti e promuovere la pace e la cooperazione tra le nazioni