L'assonometria obliqua, con le sue varianti Cavaliera e Militare, è una tecnica di rappresentazione grafica 3D che preserva le dimensioni lungo determinati assi. Questi metodi sono essenziali per la comprensione di mappe e disegni tecnici, offrendo una visione chiara degli oggetti senza distorsioni significative.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Raggi proiettanti nell'assonometria obliqua
Clicca per vedere la risposta
2
Assonometria Cavaliera
Clicca per vedere la risposta
3
Assonometria Militare o Planometrica
Clicca per vedere la risposta
4
Nell'assonometria Cavaliera, le misure lungo gli assi paralleli al piano assonometrico ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Se l'unità assonometrica corrisponde all'unità reale, l'assonometria Cavaliera è detta ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Quando si riduce la scala lungo un asse per ridurre la deformazione, l'assonometria è definita ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La scelta dell'unità assonometrica sull'asse ______ è cruciale per limitare le distorsioni in un disegno.
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione di assonometria Militare
Clicca per vedere la risposta
9
Riduzione dell'asse Z in assonometria Militare
Clicca per vedere la risposta
10
Importanza dell'unità assonometrica e angoli di proiezione
Clicca per vedere la risposta
11
Nel passaggio dalla proiezione ______ all'assonometria, i raggi proiettanti cambiano direzione diventando ______ rispetto ai piani di proiezione.
Clicca per vedere la risposta
12
Assonometria Cavaliera: unità assonometrica X'
Clicca per vedere la risposta
13
Assonometria Militare: fattori di scala
Clicca per vedere la risposta
14
Importanza delle unità assonometriche pratiche
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Concetti Fondamentali di Geometria
Vedi documentoGeometria
Elementi Fondamentali della Geometria Piana
Vedi documentoGeometria
Proiezioni Ortogonali
Vedi documentoGeometria
Fondamenti del Disegno Tecnico in Ingegneria Civile e Ambientale
Vedi documento