Algor Cards

Proiezioni Ortogonali

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le proiezioni ortogonali, ideate da Gaspard Monge, sono essenziali nel disegno tecnico per rappresentare oggetti tridimensionali. Questa tecnica utilizza piani orizzontali e verticali per definire le coordinate spaziali di un punto e visualizzare le forme dei solidi senza distorsioni.

Introduzione alle Proiezioni Ortogonali

Le proiezioni ortogonali sono una tecnica fondamentale nel disegno tecnico, ideata da Gaspard Monge nel XVIII secolo, per rappresentare oggetti tridimensionali su superfici bidimensionali. Questo metodo impiega linee di proiezione perpendicolari ai piani di proiezione, che sono generalmente due: il piano orizzontale (P.O.) e il piano verticale (P.V.). Proiettando un punto dello spazio su questi piani, si ottengono due immagini che, insieme, definiscono univocamente la posizione spaziale del punto. Il segmento che unisce il punto con la sua immagine proiettata è chiamato raggio proiettante. La proiezione ortogonale è cruciale per distinguere oggetti con la stessa impronta a terra ma con differenze in altezza o altre caratteristiche volumetriche.
Set di strumenti per disegno tecnico con righello, compasso e squadre trasparenti su tavolo chiaro, foglio con proiezioni ortogonali di un cubo.

Metodo di Rappresentazione e Doppia Proiezione Ortogonale

Il metodo della doppia proiezione ortogonale consente di rappresentare le varie facce di un solido in modo preciso e senza distorsioni, facilitando la comprensione della sua forma tridimensionale. Le proiezioni sui piani orizzontale e verticale sono collegate da linee di proiezione e si incontrano lungo la linea di terra (L.T.). Le immagini ottenute, la vista dall'alto (sul P.O.) e la vista frontale (sul P.V.), vengono poi ruotate attorno alla linea di terra per allinearle, rendendo più semplice l'interpretazione delle proiezioni e delle linee di riferimento.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La tecnica del ______ ______ è stata ideata da ______ ______ nel ______ secolo.

disegno tecnico

Gaspard Monge

XVIII

01

Le proiezioni ortogonali permettono di rappresentare oggetti ______ su superfici ______.

tridimensionali

bidimensionali

02

Nel metodo delle proiezioni ortogonali, si utilizzano linee di proiezione ______ ai piani di proiezione.

perpendicolari

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave