I triangoli, con i loro lati, angoli e proprietà, sono elementi fondamentali della geometria. Questa panoramica include classificazione, bisettrici, mediane, altezze e criteri di congruenza, oltre alle peculiarità dei triangoli isosceli ed equilateri e le importanti disuguaglianze che regolano le relazioni tra i loro lati e angoli.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La somma degli angoli ______ di un triangolo è sempre ______ gradi per ogni ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Triangoli per angoli: acutangolo, rettangolo, ottusangolo
Clicca per vedere la risposta
3
Relazione tra equilatero e isoscele
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ di un triangolo uniscono i vertici con i punti medi dei lati opposti e si intersecano nel ______, il centro di gravità del triangolo.
Clicca per vedere la risposta
5
Gli ______ sono segmenti perpendicolari dal vertice al lato opposto e si incontrano nell'______.
Clicca per vedere la risposta
6
Gli elementi come bisettrici, mediane e altezze possono essere ______ o ______ al triangolo.
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione di congruenza tra triangoli
Clicca per vedere la risposta
8
Validità del criterio AAL
Clicca per vedere la risposta
9
La bisettrice dell'angolo al vertice di un triangolo isoscele funge anche da ______ e ______ per la base.
Clicca per vedere la risposta
10
Un triangolo ______ è un tipo speciale di triangolo isoscele con tutti i lati e angoli di ______ gradi.
Clicca per vedere la risposta
11
In un triangolo equilatero, ogni bisettrice è anche ______, ______ e asse di ______, formando due triangoli rettangoli ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Angolo esterno > Angoli interni non adiacenti
Clicca per vedere la risposta
13
Lato maggiore opposto all'angolo maggiore
Clicca per vedere la risposta
14
Somma di due lati > terzo lato
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Proiezioni Ortogonali
Vedi documentoGeometria
Principi Fondamentali dell'Assonometria nelle Rappresentazioni Grafiche
Vedi documentoGeometria
Elementi Fondamentali della Geometria Piana
Vedi documentoGeometria
Geometria dei Triangoli
Vedi documento