La geometria dei triangoli rivela relazioni uniche tra lati e angoli, essenziali per la congruenza e la classificazione. Bisettrici, mediane e altezze sono segmenti chiave, mentre i criteri di congruenza LAS, ALA e LLL definiscono l'identità tra triangoli, fondamentale in ingegneria e architettura.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Lato opposto di un angolo
Clicca per vedere la risposta
2
Lati adiacenti a un angolo
Clicca per vedere la risposta
3
Angolo compreso tra due lati
Clicca per vedere la risposta
4
Nel contesto dei triangoli, la ______ è il segmento che divide equamente un angolo interno.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ in un triangolo congiunge un vertice con il punto medio del lato che gli è opposto.
Clicca per vedere la risposta
6
Un triangolo viene definito ______ se possiede un angolo retto tra i suoi angoli interni.
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione di congruenza tra triangoli
Clicca per vedere la risposta
8
Numero di elementi da confrontare per congruenza
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo dei movimenti rigidi nella congruenza
Clicca per vedere la risposta
10
Due triangoli sono considerati congruenti secondo il ______ se tutti e tre i loro lati sono uguali.
Clicca per vedere la risposta
11
I triangoli sono usati in ______ e ______ perché sono figure geometriche rigide e non deformabili.
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Elementi fondamentali dei triangoli
Vedi documentoGeometria
Principi Fondamentali dell'Assonometria nelle Rappresentazioni Grafiche
Vedi documentoGeometria
Elementi Fondamentali della Geometria Piana
Vedi documentoGeometria
Principi Base dell'Assonometria Obliqua
Vedi documento