L'Illuminismo, movimento del XVIII secolo, promuoveva la ragione, l'educazione e il progresso scientifico. Criticava la tirannia e influenzò politiche e riforme europee, portando al Dispotismo illuminato.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le idee dell'Illuminismo hanno avuto origine dal pensiero inglese del ______ secolo, grazie a filosofi come ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Gli illuministi erano sostenitori della ______ umana contro l'ignoranza e promuovevano l'______ e il progresso ______ e tecnologico.
Clicca per vedere la risposta
3
Montesquieu e la separazione dei poteri
Clicca per vedere la risposta
4
Critica all'economia mercantilista
Clicca per vedere la risposta
5
L'Enciclopedia di Diderot e D'Alembert
Clicca per vedere la risposta
6
L'epoca dell'______ influenzò molti regnanti europei, dando vita al '______ ______'.
Clicca per vedere la risposta
7
Abolizione della tortura
Clicca per vedere la risposta
8
Codici penali umani
Clicca per vedere la risposta
9
Istruzione elementare obbligatoria
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ e la ______ furono conflitti chiave che evidenziarono l'emergere della ______ come forza militare e l'affermazione della supremazia ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Festività e Riti nella Roma Antica
Vedi documentoStoria
La valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio culturale nella Polinesia francese e in Nuova Caledonia
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Stalin e il suo regime totalitario
Vedi documentoStoria
La Statua della Libertà e il Giappone del XIX secolo: simboli di libertà e cambiamento
Vedi documento