La tavola periodica degli elementi, ideata da Dmitri Mendeleev, rappresenta una pietra miliare nella chimica. Mendeleev ordinò gli elementi per massa atomica, notando la periodicità delle loro proprietà e prevedendo nuovi elementi. La sua tavola periodica ha permesso di comprendere meglio le interrelazioni chimiche e rimane fondamentale nell'istruzione scientifica.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Inizio evoluzione tavola periodica
Clicca per vedere la risposta
2
Criterio ordinamento elementi Mendeleev
Clicca per vedere la risposta
3
Ripetizione proprietà chimiche elementi
Clicca per vedere la risposta
4
Elementi come il ______ e il ______, nonostante avessero masse diverse, condividevano ______ chimiche simili.
Clicca per vedere la risposta
5
Mendeleev organizzò gli elementi in una tabella con colonne verticali, dette ______, e righe orizzontali, chiamate ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La disposizione degli elementi in colonne e righe nella tabella di Mendeleev rappresentava la prima versione della ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Periodicità nella tavola periodica
Clicca per vedere la risposta
8
Previsione esistenza elementi
Clicca per vedere la risposta
9
Conferma sistema periodico
Clicca per vedere la risposta
10
Mendeleev ha riscontrato problemi nel sistemare alcuni elementi come ______, ______, e ______, che non seguivano la periodicità attesa.
Clicca per vedere la risposta
11
Gli elementi che hanno creato difficoltà a Mendeleev erano parte dei ______ e non corrispondevano ai gruppi basati sulla loro ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Dopo aver escluso temporaneamente alcuni elementi dalla tavola principale, Mendeleev li ha poi collocati in una ______ della tavola, migliorandone la struttura.
Clicca per vedere la risposta
13
Predizione elementi
Clicca per vedere la risposta
14
Importanza didattica
Clicca per vedere la risposta
15
Ordine naturale
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Reazioni chimiche e leggi ponderali
Vedi documentoChimica
Il legame chimico
Vedi documentoChimica
Stechiometria e reazioni chimiche
Vedi documentoChimica
Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI) e la sua importanza in chimica
Vedi documento