Sofocle, tragediografo dell'antica Grecia, ha lasciato un'eredità inestimabile con le sue tragedie come 'Edipo Re' e 'Antigone'. Le sue innovazioni narrative e l'introspezione psicologica dei personaggi hanno definito il genere tragico, influenzando la cultura occidentale in ambiti che vanno dal teatro alla psicologia.
Mostra di più1
11
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nascita e contesto storico di Sofocle
Clicca per vedere la risposta
2
Educazione e inizi di Sofocle
Clicca per vedere la risposta
3
Rispetto di Sofocle per i predecessori
Clicca per vedere la risposta
4
Sofocle ha scritto circa ______ drammi, ma ne sopravvivono integralmente solo ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Tra le tragedie complete di Sofocle ci sono '', '', e '______ a Colono'.
Clicca per vedere la risposta
6
A differenza di Eschilo, le opere di Sofocle sono ______, non formando una trilogia legata.
Clicca per vedere la risposta
7
I temi delle opere di Sofocle includono la lotta contro il ______ e la ricerca di un equilibrio tra le leggi ______ e divine.
Clicca per vedere la risposta
8
Le tragedie di Sofocle si distinguono per una profonda ______ psicologica dei personaggi.
Clicca per vedere la risposta
9
Condizione umana in Sofocle
Clicca per vedere la risposta
10
Caratterizzazione figure femminili
Clicca per vedere la risposta
11
Stile e dispositivi retorici in Sofocle
Clicca per vedere la risposta
Linguaggio chiaro, uso di ossimori e antitesi, ironia tragica.
12
La tragedia 'Antigone' analizza il contrasto tra ______ e la sottomissione alle leggi dello ______.
Clicca per vedere la risposta
dovere familiare stato
13
'Aiace' si occupa di questioni legate all'______ e alla ______.
Clicca per vedere la risposta
14
'Edipo re' si concentra sulla ______ e sulla comprensione di sé, con Edipo che si rende conto della sua ______ inattesa.
Clicca per vedere la risposta
15
'Elettra' pone l'accento su ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
16
La narrazione di 'Filottete' è incentrata su ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
17
'Le Trachinie' esplora le ripercussioni della ______ e degli ______ umani.
Clicca per vedere la risposta
18
'Edipo a Colono', opera scritta negli ultimi anni di vita di Sofocle, tratta di ______ e dell'______ del proprio destino.
Clicca per vedere la risposta
19
Innovazioni formali di Sofocle
Clicca per vedere la risposta
20
Profondità psicologica tragedie Sofocle
Clicca per vedere la risposta
21
Complessità narrativa opere Sofocle
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Vita e opere di Giovanni Boccaccio e Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Vita e le Opere di Alda Merini
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Formazione di Luigi Pirandello
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'incontro con il Serpente: la prova del coraggio
Vedi documento