Algor Cards

La Segnaletica Stradale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La segnaletica di precedenza e i segnali di divieto sono fondamentali per la sicurezza stradale. Imparare a riconoscerli aiuta a prevenire incidenti e a garantire il rispetto delle norme del traffico. Questi segnali informano gli automobilisti sugli obblighi di dare la precedenza e sulle restrizioni di accesso o sosta nelle strade.

La Segnaletica di Precedenza nel Codice della Strada

La segnaletica di precedenza rappresenta un insieme di segnali stradali essenziali per la regolamentazione del traffico e la prevenzione degli incidenti. Questi segnali sono progettati per informare gli automobilisti sull'obbligo di dare la precedenza in specifiche situazioni, come agli incroci o dove le strade si intersecano. Il segnale di "Diritto di Precedenza" viene collocato all'ingresso di strade urbane, extraurbane o statali e indica che i veicoli che percorrono la strada principale hanno la precedenza su quelli provenienti dalle strade secondarie, dove saranno posizionati i segnali "DARE PRECEDENZA" o "STOP". Questi segnali di precedenza possono essere affiancati da segnali di preavviso di ridotte dimensioni, situati prima degli incroci, e da pannelli aggiuntivi che illustrano l'andamento della strada principale. È fondamentale che gli automobilisti riducano la velocità quando si avvicinano agli incroci e verifichino che i veicoli provenienti dalle strade laterali rispettino l'obbligo di dare la precedenza, garantendo così la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Rotatoria non semaforizzata con albero centrale, auto in attesa di immettersi nel traffico e segnale stradale triangolare.

I Segnali di Divieto: Tipologie e Funzioni

I segnali di divieto sono una categoria di segnaletica stradale che impone limitazioni o restrizioni sulle azioni degli utenti della strada. Essi si dividono in segnali di divieto generici, che hanno validità in tutte le situazioni, e segnali di divieto specifici, che si applicano in circostanze particolari o in determinate aree. Ad esempio, il segnale di "Divieto di Accesso" è un divieto generico che vieta l'ingresso a tutti i veicoli in una strada, mentre il segnale di "Divieto di Sosta" è specifico e proibisce la sosta in un tratto limitato della strada. È importante che gli studenti comprendano il significato e l'applicazione di questi segnali per poter navigare correttamente nel traffico e rispettare le norme che regolano la sicurezza stradale. La conoscenza approfondita dei segnali di divieto contribuisce a formare automobilisti responsabili e consapevoli delle regole da osservare per la convivenza civile sulle strade.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Segnali 'DARE PRECEDENZA' e 'STOP'

Indicano obbligo di dare la precedenza a veicoli su strada principale; 'STOP' richiede arresto completo.

01

Posizionamento segnale 'Diritto di Precedenza'

All'ingresso di strade urbane, extraurbane o statali; indica precedenza su strade secondarie.

02

Segnali di preavviso

Piccoli segnali prima degli incroci; avvisano dell'imminente obbligo di dare la precedenza.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave