La Prima Guerra Mondiale, conflitto globale iniziato nel 1914, segnò profondamente la storia con l'entrata in guerra dell'Italia, la guerra di trincea e gli eventi sui vari fronti. Le sue conseguenze, tra cui i trattati di pace e i cambiamenti politici e sociali, hanno lasciato un'impronta indelebile sul XX secolo.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ ______ Mondiale iniziò a causa di un complesso sistema di alleanze e contrasti tra nazioni.
Clicca per vedere la risposta
2
La sconfitta della ______ nella Guerra franco-prussiana e l'ascesa della ______ come potenza industriale furono fattori di tensione.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ ______, temendo la flotta tedesca, formò l'Intesa con Francia e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
L'omicidio dell'arciduca ______ ______ a Sarajevo il 28 giugno 1914 innescò una serie di dichiarazioni di guerra.
Clicca per vedere la risposta
5
Guerra di trincea sul fronte occidentale
Clicca per vedere la risposta
6
Guerra sottomarina indiscriminata
Clicca per vedere la risposta
7
Telegramma Zimmermann
Clicca per vedere la risposta
8
Nel conflitto orientale, l'esercito ______ ottenne successi iniziali ma fu rapidamente dominato dalle forze di ______ e -.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel territorio balcanico, l'______ ______, alleato con le Potenze Centrali, subì perdite importanti, come durante la campagna di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Sul fronte , l'esercito ______ si riprese dalla sconfitta di ______ con la vittoria decisiva a ______ ______ nell' del ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Trattato di Versailles
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze territoriali Italia
Clicca per vedere la risposta
13
Impatto sociale guerra
Clicca per vedere la risposta
14
Il conflitto causò perdite umane immense e le sue conseguenze si protrassero per ______.
Clicca per vedere la risposta
15
La guerra stimolò l'innovazione tecnologica e la pianificazione economica da parte dello ______, influenzando il XX secolo.
Clicca per vedere la risposta
16
Per mantenere il morale e il sostegno, furono sviluppate tecniche di ______ e censura.
Clicca per vedere la risposta
17
La conclusione del conflitto aprì la strada a un periodo di instabilità che avrebbe portato alla ______ Guerra Mondiale.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documento