Marsilio Ficino e l'Accademia Platonica di Firenze furono pilastri del Rinascimento, promuovendo un neoplatonismo cristianizzato e una visione dell'amore che trascende il fisico per unirsi al divino. La dignità umana e la filosofia come via di illuminazione mentale sono centrali nel suo pensiero, influenzando cultura e letteratura.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ ______ era un centro per la discussione di idee filosofiche, soprattutto quelle di ______, e influenzò profondamente il Rinascimento.
Clicca per vedere la risposta
2
Traduzione e interpretazione di Ficino
Clicca per vedere la risposta
3
Contributo originale di Ficino alla filosofia
Clicca per vedere la risposta
4
Magia naturale di Ficino
Clicca per vedere la risposta
5
Per ______, la filosofia serviva a illuminare la mente e a predisporre l'anima all'unione con il sacro.
Clicca per vedere la risposta
6
Ficino promuoveva una '______ ______', che combinava la saggezza di Platone con i principi del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo Ficino, personaggi come ______, ______ e ______ ______ avevano preannunciato elementi della verità cristiana.
Clicca per vedere la risposta
8
L'obiettivo di Ficino era fondere la filosofia dell'antichità con la fede cristiana per favorire un dialogo tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Copula mundi - Definizione
Clicca per vedere la risposta
10
Struttura dell'universo secondo il neoplatonismo
Clicca per vedere la risposta
11
L'interpretazione di Ficino ha influenzato la concezione di amore e bellezza durante il periodo del ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Interpretazione Ficiniana del Neoplatonismo
Clicca per vedere la risposta
13
Bellezza e Spiritualità nel Pensiero di Ficino
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il Dialogo tra Fede e Ragione nel Medioevo e nel Rinascimento
Vedi documentoFilosofia
Socrate: Il Fondatore del Pensiero Filosofico Occidentale
Vedi documentoFilosofia
Fondamenti dello Stoicismo e la Fisica Stoica
Vedi documentoFilosofia
La struttura del testo argomentativo
Vedi documento