L'argomentazione efficace si avvale di strategie retoriche e logiche per persuadere il lettore. Elementi come l'appello all'autorità, l'uso di esempi concreti e la chiarezza espositiva sono fondamentali per costruire un discorso convincente. La struttura classica del testo argomentativo, che comprende introduzione, sviluppo con tesi e argomentazioni, antitesi e confutazione, e conclusione, può essere adattata per adattarsi a diversi contesti e pubblici, mantenendo l'obiettivo di influenzare il pensiero e le decisioni.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il genere di scrittura che mira a convincere il lettore su un punto di vista specifico si chiama ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel testo argomentativo, la sezione che può presentare una visione opposta alla tesi principale è nota come ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Posizione della tesi
Clicca per vedere la risposta
4
Uso dell'antitesi
Clicca per vedere la risposta
5
Costruzione del discorso
Clicca per vedere la risposta
6
Per aumentare la ______ di un discorso, si può fare appello all'______, citando fonti ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Stabilire un ______ ______ tra gli argomenti e la tesi è cruciale per dimostrare la ______ del proprio ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Utilizzare ______ ______ e ______ aiuta a rendere gli argomenti più ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ e i ______ sono efficaci per mettere in luce ______ o ______ che sostengono la tesi.
Clicca per vedere la risposta
10
È essenziale mantenere una ______ ______ e adottare un linguaggio ______ al ______ e al ______ destinatario.
Clicca per vedere la risposta
11
Struttura testo argomentativo
Clicca per vedere la risposta
12
Tesi implicita in contesto familiare
Clicca per vedere la risposta
13
Obiettivo del testo argomentativo
Clicca per vedere la risposta
14
Il testo argomentativo è fondamentale per la ______ efficace.
Clicca per vedere la risposta
15
Elementi come la ______ strutturale e l'uso di ______ autorevoli sono vitali per un testo argomentativo.
Clicca per vedere la risposta
16
Gli studenti possono imparare a creare testi argomentativi che influenzano il ______ e le ______ del pubblico.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Fondamenti dello Stoicismo e la Fisica Stoica
Vedi documentoFilosofia
Vita e Contributi di Aristotele
Vedi documentoFilosofia
Le Tre Forme di Amicizia in Aristotele
Vedi documentoFilosofia
Il Dialogo tra Fede e Ragione nel Medioevo e nel Rinascimento
Vedi documento