I viaggi di Platone in Sicilia hanno avuto un ruolo cruciale nello sviluppo del suo pensiero filosofico e politico. Incontrando tiranni e fondando l'Accademia, Platone ha cercato di coniugare filosofia e politica per una società giusta.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il filosofo ______, che ha lasciato un'impronta indelebile nel pensiero occidentale, ha effettuato tre esplorazioni in ______, influenzando la sua visione filosofica e politica.
Clicca per vedere la risposta
2
Nonostante fosse stato venduto come schiavo, Platone fu liberato da ______ di Cirene e successivamente fondò l'______ ad Atene nel ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Ubicazione Accademia
Clicca per vedere la risposta
4
Struttura Accademia
Clicca per vedere la risposta
5
Teoria delle forme
Clicca per vedere la risposta
6
Platone fu invitato a ______ nel ______ a.C. da Dione, che voleva influenzare Dionigi il Giovane.
Clicca per vedere la risposta
7
Durante il suo soggiorno a Siracusa, Platone cercò di promuovere una governance più ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
A causa delle tensioni politiche, Dione fu mandato in ______ e i tentativi di riforma fallirono.
Clicca per vedere la risposta
9
Nonostante i problemi, Platone tornò a Siracusa nel ______ a.C. per un terzo tentativo di riforma.
Clicca per vedere la risposta
10
Dopo il suo ultimo viaggio a Siracusa, Platone continuò il suo lavoro all'______ fino alla sua morte nel ______ a.C.
Clicca per vedere la risposta
11
Crisi politico-culturale Atene
Clicca per vedere la risposta
12
Crisi etica e sofistica
Clicca per vedere la risposta
13
Società platonica ideale
Clicca per vedere la risposta
14
L'ideale di una società guidata dalla ragione e dalla conoscenza era centrale nell'insegnamento di Platone presso l'______.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La struttura del testo argomentativo
Vedi documentoFilosofia
Le Tre Forme di Amicizia in Aristotele
Vedi documentoFilosofia
Vita e Contributi di Aristotele
Vedi documentoFilosofia
Il Dialogo tra Fede e Ragione nel Medioevo e nel Rinascimento
Vedi documento