La validità e l'attendibilità sono concetti cruciali nella psicometria, garantendo che i test misurino ciò che è previsto. La validità si articola in diverse forme, tra cui quella di contenuto, facciata, criterio e costrutto, ognuna essenziale per l'integrità del test. L'attendibilità assicura coerenza e riproducibilità dei risultati. Tecniche come la Matrice Multi-Tratto Multi-Metodo (MTMM) sono fondamentali per valutare la validità di costrutto, fornendo una visione olistica dell'efficacia del test.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di validità
Clicca per vedere la risposta
2
Relazione tra attendibilità e validità
Clicca per vedere la risposta
3
Rafforzamento della validità
Clicca per vedere la risposta
4
Il metodo di ______ è utilizzato per valutare sistematicamente la validità di contenuto di un test.
Clicca per vedere la risposta
5
La validità di ______ si divide in predittiva e concorrente, basandosi sulla correlazione con una misura esterna.
Clicca per vedere la risposta
6
Validità di costrutto
Clicca per vedere la risposta
7
Validità convergente
Clicca per vedere la risposta
8
Validità discriminante
Clicca per vedere la risposta
9
Si riconosce che il risultato di un test è influenzato non solo dal ______ vero e dall'______ casuale, ma anche da ______ sistematici.
Clicca per vedere la risposta
10
Validità di contenuto
Clicca per vedere la risposta
11
Validità di facciata
Clicca per vedere la risposta
12
Validità nomologica
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Strumenti di valutazione della personalità
Vedi documentoPsicologia
La pedagogia del rischio
Vedi documentoPsicologia
La psicologia generale e i suoi approcci
Vedi documentoPsicologia
La Zona di Sviluppo Prossimale e l'Apprendimento Assistito
Vedi documento