La nascita della Repubblica Italiana e i suoi simboli, come il Tricolore, l'emblema nazionale e l'Inno di Mameli, rappresentano momenti chiave della storia italiana. Il Vittoriano, dedicato a Vittorio Emanuele II, simboleggia l'unità nazionale e ospita la tomba del Milite Ignoto, rendendo omaggio ai caduti nelle guerre.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è una pietra miliare per l'Italia, quando si è tenuto un referendum per decidere tra Repubblica e Monarchia.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante il referendum che ha segnato un cambiamento di regime in Italia, le donne hanno votato per la ______ volta.
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo il referendum, ______ divenne il leader provvisorio del governo italiano.
Clicca per vedere la risposta
4
A seguito del voto repubblicano, il re ______ di Savoia fu costretto all'esilio.
Clicca per vedere la risposta
5
L'Assemblea Costituente, presieduta da ______, ebbe il compito di scrivere la nuova Costituzione italiana.
Clicca per vedere la risposta
6
La nuova Costituzione italiana fu adottata il ______, segnando l'inizio ufficiale della Repubblica.
Clicca per vedere la risposta
7
Con l'avvento della Repubblica, l'Italia ha introdotto nuovi simboli nazionali per rappresentare i ______ e l'identità del paese.
Clicca per vedere la risposta
8
Data adozione Tricolore
Clicca per vedere la risposta
9
Influenza colori bandiera italiana
Clicca per vedere la risposta
10
Inserimento Costituzione bandiera italiana
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo il ______ del 1946, l'Italia ha introdotto un nuovo emblema per sostituire quello della casa Savoia.
Clicca per vedere la risposta
referendum
12
L'emblema ufficiale dell'Italia include la Stella d'Italia, che simboleggia l'______ nazionale.
Clicca per vedere la risposta
unità
13
Nell'emblema italiano, la ruota dentata rappresenta il ______ e il progresso.
Clicca per vedere la risposta
lavoro
14
I rami di ______ e quercia nell'emblema simboleggiano la pace e la forza rispettivamente.
Clicca per vedere la risposta
ulivo
15
Il decreto legislativo n. 535 del ______ del 1948 ha ufficializzato l'emblema della Repubblica Italiana.
Clicca per vedere la risposta
16
L'emblema italiano riflette i principi della ______ e l'identità della Repubblica.
Clicca per vedere la risposta
17
Forma dello stendardo presidenziale
Clicca per vedere la risposta
18
Autore testo Inno nazionale italiano
Clicca per vedere la risposta
19
Compositore musica Inno nazionale italiano
Clicca per vedere la risposta
20
Il ______, noto anche come Altare della Patria, si trova a ______ e fu inaugurato nel ______.
Clicca per vedere la risposta
21
Questo monumento è dedicato a ______, il primo sovrano del Regno d'Italia.
Clicca per vedere la risposta
22
All'interno del Vittoriano si trova la ______, un tributo ai soldati italiani sconosciuti caduti in guerra.
Clicca per vedere la risposta
23
Le sculture presenti nel monumento rappresentano le ______ e le ______ di rilevanza storica dell'Italia.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documento